Emergenza povertà: Aosta, la spesa la fa il Comune, centralino tempestato
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 02/04/2020

Emergenza povertà: Aosta, la spesa la fa il Comune, centralino tempestato

L'assessore Girasole annuncia quattro postazioni per domani e sei attive da lunedì 6 aprile dalle 9 alle 12

Emergenza povertà: Aosta, la spesa la fa il Comune, centralino tempestato. Oltre trenta chiamate allo 0165 300260, il numero del servizio messo a disposizione dal Comune di Aosta per gli aostani che non hanno i soldi per fare la spesa. A rispondere sono gli operatori dei servizi socio-sanitari che raccolgono le richieste di aiuto.

Più postazioni

L’assessore comunale alle politiche sociali Luca Girasole comunica che «è già operativa una seconda postazione. Nel pomeriggio dovremmo riuscire a predisporne altre due e quindi da domani gli operatori dovrebbero diventare quattro. Da lunedì sei le postazioni dovrebbero passare a sei».

Non nasconde l’assessore «alcuni problemi tecnici che la società Inva sta cercando di risolvere e che speriamo siano superati per domani mattina. Sono in arrivo tante chiamate e ovviamente in questo momento molti trovano occupato».

Lancia un appello Girasole. «Stiamo lavorando senza sosta a tutti i livelli per rendere più performante già da domani il servizio. Chiediamo agli utenti di avere pazienza e di non chiamare altri numeri che non sono dedicati all’emergenza spesa alimentare. Pazientate ». Il servizio è attivo, per ora, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...