Emergenza povertà: la Coldiretti lancia la ”Spesa sospesa”
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 02/04/2020

Emergenza povertà: la Coldiretti lancia la ”Spesa sospesa”

Le aziende iscritte all'associazione potranno ricevere offerte in denaro o in prodotti alimentari che verranno donati a chi ne ha maggiore bisogno

Emergenza povertà: la Coldiretti lancia la ”Spesa sospesa” e aderisce alla raccolta fondi della Fondazione comunitaria.

Coldiretti Valle d’Aosta scende in campo per l’emergenza coronavirus per aiutare i valdostani in difficoltà. Nasce l’iniziativa della “Spesa sospesa”, che coinvolgerà sia le aziende agricole che effettuano la consegna a domicilio sia una raccolta fondi attraverso la Fondazione Campagna Amica. Le aziende potranno ricevere offerte in denaro o in prodotti alimentari che verranno donati a chi ne ha maggiore bisogno sul modello del “caffè sospeso” nato dalla tradizione napoletana, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo.

In questo caso si tratta però di frutta, verdura, farina, formaggi, salumi o altri generi alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero.

Donazioni

Inoltre, è possibile donare sul conto corrente della Fondazione Campagna Amica: Codice IBAN: IT43V0200805364000030087695Causale: “Spesa Sospesa” e nome, cognome e indirizzo completo del comune di residenza del donatore, in modo da poter donare la spesa alla provincia di residenza. Tutto il denaro e i prodotti raccolti attraverso questa iniziativa verranno donati al fondo per l’emergenza coronavirus attivato dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. In questo modo, Coldiretti Valle d’Aosta aderisce al progetto “Fondo Emergenza Corona Virus” in qualità di Sostenitore insieme alla stessa Fondazione comunitaria e a CSV Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, Forum del Terzo settore, Lions Club Aosta-Host e Aosta Mont Blanc.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...