Emergenza microcomunità: 67 positivi, annunciati tamponi per tutti i mille ospiti
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/04/2020

Emergenza microcomunità: 67 positivi, annunciati tamponi per tutti i mille ospiti

I morti accertati per Coronavirus nelle residenze sanitarie sono 9 anche se il numero dei decessi è più alto

Emergenza microcomunità. Tamponi per tutti i mille ospiti. Sono 67 oggi i positivo nelle strutture di accoglienza per anziani. «Tutta la nostra attenzione va alla parte più fragile della popolazione». Lo ha detto Luca Montagnani, direttore del Dipartimento di emergenza, anestesia e rianimazione dell’Usl nella conferenza di aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Valle d’Aosta. «Abbiamo rinforzato il personale delle micorcomunità con i volontari della Croce Rossa italiana arrivati in Valle».

Rinforzi

Sono andati a integrare le fila a Pontey, Verrès, Valtournenche e al Père Laurent di Aosta. «Abbiamo messo in atto un piano di tamponi in tutte le micro tutte micro del centro e della bassa valle. Ad Aosta al Festaz e alla casa di riposo Père Laurent». I morti accertati per coronavirus nelle residenze sanitarie sono 9 anche se il numero dei decessi è più alto.  Infermieri e operatrici socio-sanitarie vengono tamponate solo se presentano i sintomi.

Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...