Coronavirus, Valle d’Aosta prima regione per contagio
Sanità
di Luca Mercanti  
il 05/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta prima regione per contagio

5,95 contagi ogni 1000 abitanti: bisogna restare a casa

La Valle d’Aosta è la regione d’Italia maggiormente colpita dal coronavirus. Il rapporto  è di 5,95 contagi Covid-19 ogni 1000 abitanti.  E’ quanto si legge nel report – fondato sui dati della protezione civile – elaborato “a titolo personale” da Paolo Spada, chirurgo vascolare all’Humanitas Research Hospital di Milano. Lo riporta l’Ansa.

In Lombardia ci sono 4,88 contagiati ogni 1.000 abitanti, in Emilia Romagna 3,71, in Veneto 2,21, in Liguria 2,71, in Piemonte 2,69 e nelle Marche 2,85; a livello di province Bergamo ne ha 8,6, Brescia 7,25, Cremona 11,5, Lodi 9,72, Milano 3,33, Alessandria 3,78, Torino 2,55, Trieste 2,78, Trento 4,1, Padova 2,81, Verona 2,75, Piacenza 9,9, Reggio Emilia 5,47, Parma 4,87, Rimini 4,49, Modena 3,6, Pesaro 5,07.

Le polemiche

Sulle motivazioni del dato del contagio alcune sono settimane che si discute. A fine febbraio, quando l’attuale pandemia era ancora una epidemia in fase di crescita, il Governo e gli albergatori valdostani invitavano i turisti a venire in Valle d’Aosta «perché meta sicura». Pochi giorni dopo la marcia indietro, soprattutto dopo il weekend folle del 7 marzo quando sulle piste da sci valdostane si registrarono migliaia di persone come nel periodo natalizio. Ne sono scaturite violente polemiche.

Molti dei contagiati e dei ricoverati nel reparto Covid-19 dell’ospedale Parini sembra abbiano avuto contatti con il mondo dello sci e della montagna per motivi professionali.

Bisogna stare a casa

Da quel fine febbraio in poi le ordinanze del governo regionale e le indicazioni dell’Unità di crisi hanno cambiato letteralmente direzione. «E’ necessario stare a casa, non c’è altra alternativa per poter contenere l’epidemia», dicono da giorni.

«C’è ancora troppa gente in giro – tuona il presidente-prefetto Renzo Testolin -. E’ inconcepibile che si vada in giro quando le regole sono chiare: c’è un DCPM e ci sono le ordinanze, quindi dubbi non ce ne possono essere».

«Qui ne va della vita di tutti: bisogna stare a casa», dice il coordinatore sanitario dell’emergenza, Luca Montagnani.

(re.aostanews.it)

 

Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...