Emergenza micorcomunità, i sindacati: «oss carne da macello» e chiedono il tampone per tutto il personale
Il Père Laurent di Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 07/04/2020

Emergenza micorcomunità, i sindacati: «oss carne da macello» e chiedono il tampone per tutto il personale

Puntano il dito contro la politica Funzioni pubbliche Cgil, Cisl e Uil

Emergenza micorcomunità: i sindacati chiedono il tampone per tutto il personale. E’ la denunci di Funzioni pubbliche Cgil, Cisl e Uil.

La denuncia

Trentasei decessi al Père Laurent nel giro di un mese. Senza contare la situazione nelle altre microcomunità con percentuali elevate di positivi. Numeri che segnano il fallimento della politica regionale. I numeri dei decessi nelle microcomunità fanno tremare e i numeri dei contagi idem. La strage silenziosa, che si è consumata nelle nostre strutture per anziani, fa capire come non si sia fatto abbastanza per preservare i nostri anziani e le operatrici sanitarie che in esse lavorano.

Altro che fannullone, come qualcuno ha provato a definirle, ma guerriere senza armi lasciate in balia di se stesse – e in moltissimi casi senza alcuna protezione – e senza alcuna indicazione, volta a proteggere sia loro che gli anziani che accudiscono. Al momento ci risulta, come sindacati, che solo agli utenti delle micro venga fatto il tampone.

Tamponi per tutti

Le operatrici che cosa sono, carne da macello? Non c’è comprensione quando di mezzo ci sono delle vite umane e non ci può essere comprensione davanti all’incapacità di questa politica regionale. Le nostre operatrici, tutte, hanno bisogno di essere tutelate e salvaguardate, perché dietro di esse ci sono delle famiglie, tante famiglie, che potrebbero rischiare il contagio. Ci chiediamo veramente se sia stato fatto e si stia facendo tutto il possibile, perché al momento vediamo solo una politica allo sbando, che non ha neppure l’umiltà di fermarsi un secondo per fare una riflessione seria e cercare di prendere in mano le redini della situazione.

Chiediamo con forza che vengano messe in campo azioni di protezione per tutti gli operatori e le operatrici sanitarie, che lavorano nelle microcomunità, perché i numeri che vediamo tutti i giorni sul bollettino regionale fanno rabbrividire. Si eseguano tamponi a tappeto non solo agli utenti, ma anche alle oss. Se lo fanno in altre regioni, che oltre tutto sono a statuto ordinario, perché da noi no?

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...