Furbetti delle seconde case: gli accessi alla Valle d’Aosta saranno controllati 24 ore su 24
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 07/04/2020

Furbetti delle seconde case: gli accessi alla Valle d’Aosta saranno controllati 24 ore su 24

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha detto. «Tutti coloro che non saranno in regola saranno rinviati al luogo di residenza

Furbetti delle seconde case. Gli accessi alla Valle d’Aosta saranno controllati 24 ore su 24 a partire da domani, mercoledì 8 aprile, fino alle 13 di lunedì 13 aprile. Se la quarantena proseguirà i controlli verranno mantenuti. Lo ha comunicato il questore Ivo Morelli durante la conferenza stampa dell’unità di crisi per l’emergenza coronavirus.

Tutti coinvolti

«Saranno coinvolti tutti gli operatori delle forze dell’ordine, le polizie locali e i il Corpo forestale. Già prima dell’ordinanza del Prefetto avevamo ipotizzato l’implementazione dei controlli in bassa Valle». E’ consapevole delle code che si formeranno Morelli. «Tutte le auto saranno controllate fino al 13 aprile e anche oltre se la quarentena verrà protratta. Chi lavora e trasporta merci avrà una corsia preferenziale».

 

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha detto. «Tutti coloro che non saranno in regola saranno rinviati al luogo di residenza. Non è possibile accogliere chi ha la seconda casa. Questa pandemia ci obbliga a rispettare le direttive nazionali per proteggere le nostre comunità». Controlli confermati anche sui mezzi pubblici e sui treni.

Cva festeggia 25 anni: nel 2024 654 milioni di euro di valore condiviso per la Valle d’Aosta
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e 30 agosto con Vincenzo Schettini e Max Gazzè
di Erika David 
il 11/07/2025
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e...