ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/04/2020

Coronavirus, gli animali si riprendono il territorio: lupi e cervi in centro a Courmayeur (VIDEO e FOTO)

Sono sempre più frequenti e vicini gli avvistamenti

Lupi e cervi nel centro del paese di Courmayeur. Non in via Roma in mezzo alle case, ma nei molti prati – ancora innevati – delle abitazioni più isolate e soprattutto nelle frazioni, da Dolonne, Larzey, La Saxe, La Palud, Villair e Plan Gorret.

E’ il segno che con, l’isolamento domiciliare dei residenti per contenere il contagio da coronavirus, gli animali e la natura in genere si stanno riprendendo il loro territorio. Un territorio che l’uomo gli ha sottratto nel tempo.  

«Un cervo che stava scappando da un lupo si è rifugiato sul balcone di un albergo», racconta Paolo. L’albergo è in frazione La Palud e non è isolato. Il lupo ha desistito «perché ha paura dell’uomo, quindi ha lasciato perdere». All’arrivo dei proprietari il cervo forse ha avuto ancora più paura. 

In paese a Courmayeur sono sempre di più le persone che pensano che i lupi vadano gestiti come in Francia e in Svizzera.

«Per carità, la natura è la natura, però adesso è un po’ troppo – tuona Enrico -. Caprioli, cervi, camosci e stambecchi rischi di trovarteli in casa: se uno di questi animali, perché spaventato travolge un bambino piccolo può succedere tragedia. Scappano dai lupi e cercano rifugio ovunque».

(re.aostanews.it)

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...