Emergenza coronavirus: Saison Culterelle rinviata, ma #laculturanonsiferma
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 10/04/2020

Emergenza coronavirus: Saison Culterelle rinviata, ma #laculturanonsiferma

Al lavoro affinché possano essere considerati validi biglietti e abbonamenti per le nuove date

Emergenza coronavirus. Saison Culturelle solo rinviata. «Ci impegniamo, nei confronti del nostro numeroso ed affezionato pubblico, a riprendere nel modo migliore possibile il percorso temporaneamente sospeso». E’ quanto scrive in una nota il presidente della Regione Renzo Testolin nelle sue funzioni di assessore alla Cultura. Lancia hastag #laculturanonsiferma.

Spiega. «Non ci saremmo mai aspettati di dover gestire contemporaneamente date sospese, posticipate o annullate e lo slittamento di così tanti spettacoli impatterà sull’organizzazione della prossima stagione. Per questo motivo stiamo riorganizzando tutto il nostro lavoro cercando le soluzioni più adatte. Ringraziamo pertanto sin d’ora tutti i nostri spettatori, amanti della musica, del teatro, della cultura, del cinema e degli eventi in generale, per la pazienza e collaborazione che ci state dimostrando».

Riprogrammazione film

Sono in riprogrammazione tutti gli spettacoli e le proiezioni cinematografiche della Saison Culturelle 2019-2020, originariamente calendarizzati nel periodo 6 marzo – 15 maggio 2020, nei prossimi mesi di ottobre, novembre e dicembre, fermo restando che nel caso ciò non fosse possibile gli eventi non riprogrammati entro il 31 dicembre 2020 risulteranno conseguentemente annullati.

I biglietti e gli abbonamenti

Per quanto riguarda i biglietti e abbonamenti già venduti per la Saison Culturelle 2019-2020 stiamo operando affinché possano essere considerati validi per la nuova data posticipando, a un periodo successivo alla riprogrammazione, il limite di tempo previsto dall’art. 88 del DL 18/2020 per chiedere il rimborso dei biglietti o dei ratei non goduti degli abbonamenti e per ottenere il voucher, previsto per legge.

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...