Flash mob: concerto online su Zoom del Cluster Ensemble SGMD
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 10/04/2020

Flash mob: concerto online su Zoom del Cluster Ensemble SGMD

SuonoGestoMusicaDanza dà appuntamento a tutti domani, sabato 11 aprile alle 18, per suonare e danzare

Un grande concerto online, un flash mob musicale, digitale e virtuale, una danza corale, un’esibizione a distanza con decine di protagonisti collegati in diretta ovunque abitino. L’appuntamento per questo evento sperimentale è per sabato 11 aprile, alle 18, su Zoom.

L’ applicazione che consente videoconferenze e videochiamate tra più utenti, infatti, ospiterà il “Cluster Ensemble” organizzato dalla scuola di musica e danza SGMD- SuonoGestoMusicaDanza.

L’evento

L’evento è aperto a tutti coloro che abbiano voglia di suonare e danzare, qualsiasi sia il loro livello: non è richiesta una preparazione di base, perché gli organizzatori hanno pensato ad una performance per tutti. Non ci sono limiti di età e capacità, e se non si hanno strumenti, si può usare la voce o la body percussion.

Gli organizzatori

«Probabilmente siamo matti, ma felici di incontrarci senza aver la pretesa di una riuscita sonora pazzesca. Sappiamo che le connessioni a internet sono differenti e influenzeranno il tutto con ritardi che avranno ricadute sull’audio e la sincronizzazione. Probabilmente quello che verrà fuori a livello acustico sarà un grande caos, ma l’intenzione è quella di iniziare e finire tutti assieme». A parlare è Matteo Cigna, direttore artistico e insegnante di SGMD.

Gli allievi eseguiranno ciascuno la propria parte che hanno preparato con l’insegnante durante la lezione e a loro si aggiungeranno tutti coloro che hanno voglia di unirsi in questa festa di suoni gesti musiche e danza.

L’attività inizialmente era rivolta agli allievi di SGMD su un piccolo lavoro ritmico proposto nelle prime settimane di chiusura della scuola, portato avanti con le video lezioni registrate e poi condivise su YouTube in un’area riservata solo ai soci SGMD.

Entusiamo

L’entusiasmo con il quale le famiglie hanno accolto la proposta di riunirsi per classe di strumento è stato eccezionale e quindi è stato allargato ai diversi corsi e reso pubblico. La coreografia è stata costruita con gli allievi iscritti al corso di danza afro-bimbi, quindi si caratterizza per una partecipazione collettiva e creativa: passi semplici da ballare per ballare tutti insieme.
(re.aostanews.it)

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...