Lutto: Valtournenche piange Elsa Marini, classe 1934
CRONACA
di Danila Chenal  
il 11/04/2020

Lutto: Valtournenche piange Elsa Marini, classe 1934

E' morta venerdì 10 aprile, era nata nel 1934

Lutto. La comunità di Valtournenche piange Elsa Marini, classe 1934, e si stringe attorno alla famiglia. La ricorda così il nipote Matteo Stinghel. «La nostra è una grande famiglia e siamo tutti un po’ sparpagliati. Tuttavia l’appuntamento natalizio a casa della nonna era immancabile e ci ricordava che, ovunque fossimo durante l’anno, la nostra casa è sotto il Cervino».

Il Comune di Valtournenche, non essendovi la possibilità di celebrare il suo rito funebre, invita tutti a rivolgerle un pensiero di saluto.

Il ricordo

Elsa era una donna pacata e silenziosa, estremamente dolce. Era nata a San Rocco di Premia(Verbania) e lì aveva conosciuto Rino Stinghel, che lavorava nella Guardia di Finanza. Elsa è partita verso Zermatt, dove ha lavorato per alcuni anni come cameriera ai piani. Rino era stato trasferito a Breuil-Cervinia. Si sono ritrovati e sposati alla fine degli anni Cinquanta. Rino è morto troppo presto ma Elsa ha riempito la sua vita con l’amore per i suoi figli e i suoi nipoti,trasmettendo loro i suoi valori importanti.

Oltre a Matteo, Elsa lascia i figli Diego, Claudia, Daniela e Teresa e gli altri nipoti Nicholas, Manuel, Luca, Andrea, Camille, Alice ed Elena.

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico