Lutto: Valtournenche piange Elsa Marini, classe 1934
CRONACA
di Danila Chenal  
il 11/04/2020

Lutto: Valtournenche piange Elsa Marini, classe 1934

E' morta venerdì 10 aprile, era nata nel 1934

Lutto. La comunità di Valtournenche piange Elsa Marini, classe 1934, e si stringe attorno alla famiglia. La ricorda così il nipote Matteo Stinghel. «La nostra è una grande famiglia e siamo tutti un po’ sparpagliati. Tuttavia l’appuntamento natalizio a casa della nonna era immancabile e ci ricordava che, ovunque fossimo durante l’anno, la nostra casa è sotto il Cervino».

Il Comune di Valtournenche, non essendovi la possibilità di celebrare il suo rito funebre, invita tutti a rivolgerle un pensiero di saluto.

Il ricordo

Elsa era una donna pacata e silenziosa, estremamente dolce. Era nata a San Rocco di Premia(Verbania) e lì aveva conosciuto Rino Stinghel, che lavorava nella Guardia di Finanza. Elsa è partita verso Zermatt, dove ha lavorato per alcuni anni come cameriera ai piani. Rino era stato trasferito a Breuil-Cervinia. Si sono ritrovati e sposati alla fine degli anni Cinquanta. Rino è morto troppo presto ma Elsa ha riempito la sua vita con l’amore per i suoi figli e i suoi nipoti,trasmettendo loro i suoi valori importanti.

Oltre a Matteo, Elsa lascia i figli Diego, Claudia, Daniela e Teresa e gli altri nipoti Nicholas, Manuel, Luca, Andrea, Camille, Alice ed Elena.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...