Coronavirus, la mappa del contagio in Valle d’Aosta: salgono a 10 i Comuni Bianchi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 14/04/2020

Coronavirus, la mappa del contagio in Valle d’Aosta: salgono a 10 i Comuni Bianchi

Il bollettino regionale di oggi, martedì 14 aprile

Salgono a 10 i Comuni Bianchi in Valle d’Aosta, mentre sono 14 quelli senza casi positivi, ma con persone in isolamento. Lo si apprende dalla mappa regionale del contagio pubblicata oggi, martedì 14 aprile, sul sito della Regione autonoma valle d’Aosta.

Attenzione: in fotografia, di colore differente dal blu i Comuni Bianchi.  Gli altri 43 comuni non citati in questo articolo fanno parte di quelli con casi positivi, con meno di 100 isolati.  Cliccare sul link “dalla mappa dentagio…” 2 righe sopra per aprire il link della Regione Valle d’Aosta, dal quale potrete consultare tutti i comuni singolarmente (quadratino blu).

Comuni Bianchi

Per Comuni Bianchi si intende quei comuni dove non ci sono né casi positivi né negativi e neanche persone in isolamento.

Ecco i comuni: Avise, Bionaz, Challand-Saint-Anselme, Chamois, Fontainemore, Gaby, Gressoney-La-Trinité, Pontboset, Rhemes-Notre-Dame e Valsavarenche.

Comuni senza casi, ma con persone in isolamento

Sono 14 i comuni senza casi positivi, ma con persone in isolamento. Attenzione: tra parentesi i casi negativi e i tamponi in attesa di referto): Allein 1 persone in isolamento (0 positivi e 0 negativi), Arnad 14 (0, 3), Ayas 6 (0, 0), Bard 2 (0, 1), Champorcher 3 (0, 0), Introd 26 (0, 22), Issime 1 (0, 1), Lillianes 1 (0, 1), Ollomont 1 (0, 1), Oyace 1 (0, 1), Rhemes-Saint-Georges 1 (0, 0), Saint-Denis 2 (0, 2), Saint-Rhémy-en-Bosses 2 (0, 1), Valgrisenche 2 (0, 0).

Comuni con più di 100 casi in isolamento

Migliora sensibilmente la situazione nei comuni che fino a due giorni fa presentavano oltre 100 persone in isolamento, con positivi. Attenzione: tra parentesi il numero dei positivi, negativi e eventuali tamponi in attesa di referto.

Aosta 902 (210 positivi, 309 negativi, 7 tamponi), Donnas 127 (15, 106), Sarre 125 (36, 46), Chatillon 112 ( 29, 56, 3).

Gressan (98, 12, 49, 1), Saint-Christophe (99, 22, 22, 0) e Valtournenche (95, 41, 11, 2) scendono sotto la soglia psicologica dei 100 isolati.

(re.aostanews.it)

 

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...