Sanità: un nuovo ecografo per l’ospedale Umberto Parini di Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 16/04/2020

Sanità: un nuovo ecografo per l’ospedale Umberto Parini di Aosta

A donarlo la Federazione Regionale dei Volontari del Soccorso Valle d’Aosta, il  Syndicat Autonome Travailleurs Valdôtains (Savt), la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e l’Associazione di promozione sociale Oratorio Interparrocchiale Monte Cervino

Sanità. Un nuovo ecografo per la struttura di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza dell’ospedale regionale Umberto Parini di Aosta. A donarlo la Federazione Regionale dei Volontari del Soccorso Valle d’Aosta, il  Syndicat Autonome Travailleurs Valdôtains (Savt), la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e l’Associazione di promozione sociale Oratorio Interparrocchiale Monte Cervino per supportare l’attività del reparto nel periodo di emergenza Covid-19.

Mezzo diagnostico imprescindibile

Spiega Stefano Podio, direttore della struttura. «L’ecografia è diventata, ormai, un mezzo diagnostico imprescindibile per il medico di emergenza-urgenza in Pronto soccorso, sia in tempi normali sia, a maggior ragione, in questo periodo di pandemia da Sars CoV-2 grazie alla maggiore sensibilità dell’ecografo rispetto alla radiografia tradizionale. L’ecografo permette, ad esempio, di effettuare diagnosi di polmonite interstiziale da Coronavirus nella totalità dei casi e di monitorare l’evoluzione del polmone dei pazienti Covid positivi, così da poter agire con azioni appropriate e con modifiche terapeutiche».

Lo strumento

Lo strumento, un Esaote MyLab X6 del valore di circa 26.000 euro, permette un utilizzo rapido sul letto del paziente, riducendo così il ricorso a procedure di diagnostica avanzata, come la TC, che richiede l’utilizzo di radiazioni e lo spostamento dei malati anche altamente infettivi, riducendo così al minimo la probabilità di contaminazione degli operatori sanitari e di altri pazienti presenti nella struttura ospedaliera.

(re.aostanews.it)

 

Sanità: orari di accesso agli ambulatori delle Case comunità
I cittadini, al di fuori dell’orario in cui il proprio medico di famiglia può essere contattato o perché ne sono temporaneamente sprovvisti, possono recarsi in questi ambulatori senza appuntamento, per ricevere visite mediche e prescrizioni di farmaci.
il 31/10/2025
I cittadini, al di fuori dell’orario in cui il proprio medico di famiglia può essere contattato o perché ne sono temporaneamente sprovvisti, possono r...
Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...