Coronavirus: la didattica a distanza va in televisione con ‘L’explorateur’
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 17/04/2020

Coronavirus: la didattica a distanza va in televisione con ‘L’explorateur’

A partire da mercoledì 22 aprile, su Rai 3, dieci trasmissioni prevalentemente in lingua francese dedicate ai bambini e studenti di ogni grado d'istruzione, grazie alla collaborazione degli assessorati, delle Fondazioni e associazioni culturali.

Coronavirus: la didattica a distanza va in televisione con ‘L’explorateur’. 

La televisione diventa strumento per la didattica a distanza.

E lo fa attraverso ‘L’explorateur’, la trasmissione in dieci puntate che a partire da mercoledì 22 aprile sarà in onda su Rai 3 dalle 13.15 alle 13.55 e in replica la domenica mattina.

La trasmissione sarà anche pubblicata sul canale You tube della Rai e disponibile anche sul sito Webécole, all’indirizzo http://www.scuole.vda.it/lexplorateur/

L’explorateur: didattica a distanza e contributi di alunni e insegnanti

L’explorateur offrirà video e contributi che gli studenti potranno guardare da soli o con i familiari e che di presentano come un sostegno per gli insegnanti, visto che ogni trasmissione sarà organizzata secondo un preciso percorso didattico.

Insegnanti e studenti potranno inviare documenti, commenti, foto, video, testi e disegni all’indirizzo lascuolanonsiferma@mail.scuole.vda.it che potranno essere condivisi nel blog della trasmissione.

Didattica e contenuti de L’explorateur

Ogni trasmissione proporrà quattro contenuti, individuati per classi d’età.

‘Langues et cultures d’ici et d’ailleurs’ offrirà conenuti adatti alla prima infanzia, alla scuola dell’infanzia e ai bambini della primaria.

Attività pratiche per bambini e pre adolescenti saranno oggetto de ‘La récré’.

‘Passe moi la lorgnette’ è invece pensato per i preadolescenti, in particolare per gli studenti universitari mentre ‘autour de ma chambre’ è pensato per adolescenti e pre adolescenti.

L’assessora Chantal Certan

 

Il commento dell’assessora Certan

‘Le trasmissioni – principalmente in lingua francese – offrono un’apertura alle lingue e alle culture che il nostro modello educativo prevede – ha commentato l’assessora all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche Giovanili Chantal Certan -.

Gli argomenti proposti consentono di scoprire e riscoprire racconti, filastrocche, leggende della nostra regione, ma anche documentari di scienze, storia e geografia.

L’explorateur è stato ideato e realizzato in tempi strettissimi e con molte difficoltà dovute al lock down – precisa l’assessora – abbiamo ottenuto la collaborazione degli altri assessorati, delle Fondazioni e delle associazioni culturali, dei formatori che hanno messo a disposizione saperi e documenti.

La qualità tecnica è stata condizionata dalle restrizioni alla mobilità, per cui niente dispositivi HD o simili ma video realizzati con lo smartphone e documenti ‘alleggeriti’ in qualità e trasferiti via internet.

Alla qualità tecnica abbiamo preferito offrire un programma di immersione linguistica che potesse essere piacevole e di intrattenimento per i bambini e ragazzi e che fosse strumento per gli insegnanti, per proseguire il percorso didattico avviato in classe’.

La didattica a distanza in televisione

Le trasmissioni andranno in onda mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 aprile.

Nuovamente da lunedì 27 a giovedì 30 aprile e ancora lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 maggio.

L’explorateur sarà in onda su Rai 3 dalle 13.15 alle 13.55 e sarà replicato la domenica mattina.

(cinzia timpano)

 

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...