Av, il gruppo consiliare chiede di valutare il ritorno a scuola a maggio
Scuola
di Danila Chenal  
il 19/04/2020

Av, il gruppo consiliare chiede di valutare il ritorno a scuola a maggio

Bene la didattica a distanza ma le limitazioni

 Valutare il ritorno a scuola a metà maggio: è quanto chiede il gruppo consiliare di Alliance valdotaine.

Scrive. «Consapevole che la didattica a distanza si è rivelata, in questa fase emergenziale, una pratica utile, oltre che imprescindibile per il futuro scolastico dei nostri ragazzi, non si può non riconoscerne le limitazioni e le difficoltà».

Tra le misure più immediate da affrontare c’è, «in accordo con l’autorità sanitaria proprio la valutazione del ritorno a metà maggio alle lezioni in presenza per insegnanti e alunni, lavorando affinché il rientro possa avvenire con tutte le precauzioni, in totale sicurezza».

Ripartenza

Alliance valdotaine ricorda che «in questi giorni si è provveduto affinché le scuole valdostane fossero sanificate, per tornare ad essere luoghi sicuri per gli studenti che dovranno, come tutti, imparare ad affrontare e convivere con la situazione contingente. Il ritorno alla normalità e alla vita scolastica è un tassello fondamentale per ripartire, anche per l’attività lavorativa dei genitori e per la ripresa economica».

Le richieste

Il gruppo Alliance Valdôtaine invita anche i parlamentari valdostani a farsi portavoce, presso le sedi istituzionali romane, della necessità che il Governo nazionale non si occupi solo del calendario scolastico (tematica peraltro in capo alle Regioni), della valutazione degli studenti e della DaD, temi senza dubbio importanti, ma sappia mettere in campo immediatamente risorse per lo svolgimento in piena sicurezza di un’attività perno della nostra società, qual è quella dell’istruzione dei giovani e della formazione continua.

Il gruppo Alliance Valdôtaine chiede quindi che tali investimenti siano fatti per tutte le Regioni, non solo come avvenuto nel “Cura Italia” per le scuole statali dimenticando le scuole delle Regioni a Statuto speciale o delle Province autonome.

«L’istruzione è un diritto primario definito dalla Costituzione e declinato negli Statuti di autonomia. Un diritto che noi vogliamo difendere e tutelare. E il nostro impegno andrà in questo senso».

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...