Nuova auto medica con ventilatore polmonare per il 118 della Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 20/04/2020

Nuova auto medica con ventilatore polmonare per il 118 della Valle d’Aosta

L'auto è allestita con strumenti elettromedicali

Una nuova auto medica con ventilatore polmonare in dotazione al 118 della Valle d’Aosta. Lo comunica l’Azienda Usl.

La nuova auto medica è operativa da oggi, lunedì 20 aprile, ed è in dotazione alla struttura Soccorso Sanitario 118.

Si tratta di una Mitsubishi Outlander 2000 cmc, a trazione integrale 4×4, allestita con strumenti elettromedicali tra cui monitor ECG, ventilatore polmonare, aspiratore, kit ossigeno, zaino soccorso adulti e zaino soccorso pediatrico dotati di farmaci d’emergenza e di materiale sanitario per il primo soccorso e per il soccorso avanzato.

Il mezzo, destinato al trasporto veloce del medico dell’emergenza (con autista soccorritore), si aggiunge al parco auto mediche, che attualmente conta un’altra auto (Skoda scout), un fuoristrada “Defender” e, in uso temporaneo, l’auto messa a disposizione della Federazione dei Volontari del Soccorso.

«In tempi brevi sarà acquisita una seconda automedica Mitsubishi, identica a quella operativa da oggi», garantisce l’Azienda.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...