Coronavirus, Valle d’Aosta: sì alla vendita al dettaglio di semi, fiori e piante
Florists woman working with flowers in a greenhouse. Young woman working in flower garden. Woman entrepreneur
Economia
di Luca Mercanti  
il 21/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: sì alla vendita al dettaglio di semi, fiori e piante

Lo stabilisce l'ordinanza del presidente della Regione di oggi, martedì 21 aprile

Sì alla vendita al dettaglio di semi, piante e fiori e affini.

Il presidente della Regione, Renzo Testolin, ha emanato oggi, martedì 21 aprile, un’ordinanza che va a regolamentare la vendita al dettaglio (diretta) di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti e similari.

In particolare, l’ordinanza dispone che, fermo restando il divieto di ogni forma di assembramento, l’accesso, la permanenza e la circolazione all’interno dei locali di vendita dovranno avvenire nel rispetto delle seguenti misure:

  1. l’accesso ai rispettivi locali di vendita dovrà essere effettuato da un unico ingresso;
  2. la permanenza nei locali destinati alla vendita, con superficie complessiva sino a 40 metri quadri, è consentita a una sola persona alla volta, fatti salvi i casi di persone che necessitano di accompagnamento; nei locali aventi superficie complessiva superiore dovrà essere rispettata la distanza minima interpersonale di 1 metro fra un cliente e l’altro;
  3. la circolazione dei venditori e degli acquirenti nei locali o parti di locali destinati alla vendita deve avvenire indossando guanti e mascherina o altro mezzo protettivo idoneo che garantisca la copertura di naso e bocca;
  4. nei locali o parti di locali destinati al commercio dovrà essere messo a disposizione dei clienti gel igienizzante, posto in luogo ben visibile;
  5. è da privilegiare, per l’acquisto dei prodotti la modalità telefonica o on line, con consegna a domicilio o presso il venditore, previa prenotazione telefonica o on line, su appuntamento; in tale ultimo caso il titolare dell’esercizio fissa gli appuntamenti per il ritiro della merce con intervalli di almeno 15 minuti l’uno dall’altro dandone conferma al cliente tramite email o sms precisando la data, l’orario del ritiro e la motivazione (esempio: ritiro merce acquistata on line o telefonicamente presso ……nome dell’esercizio).

Per leggere l’ordinanza completa cliccare qui.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile