Coronavirus, Valle d’Aosta: sì alla vendita al dettaglio di semi, fiori e piante
Florists woman working with flowers in a greenhouse. Young woman working in flower garden. Woman entrepreneur
Economia
di Luca Mercanti  
il 21/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: sì alla vendita al dettaglio di semi, fiori e piante

Lo stabilisce l'ordinanza del presidente della Regione di oggi, martedì 21 aprile

Sì alla vendita al dettaglio di semi, piante e fiori e affini.

Il presidente della Regione, Renzo Testolin, ha emanato oggi, martedì 21 aprile, un’ordinanza che va a regolamentare la vendita al dettaglio (diretta) di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti e similari.

In particolare, l’ordinanza dispone che, fermo restando il divieto di ogni forma di assembramento, l’accesso, la permanenza e la circolazione all’interno dei locali di vendita dovranno avvenire nel rispetto delle seguenti misure:

  1. l’accesso ai rispettivi locali di vendita dovrà essere effettuato da un unico ingresso;
  2. la permanenza nei locali destinati alla vendita, con superficie complessiva sino a 40 metri quadri, è consentita a una sola persona alla volta, fatti salvi i casi di persone che necessitano di accompagnamento; nei locali aventi superficie complessiva superiore dovrà essere rispettata la distanza minima interpersonale di 1 metro fra un cliente e l’altro;
  3. la circolazione dei venditori e degli acquirenti nei locali o parti di locali destinati alla vendita deve avvenire indossando guanti e mascherina o altro mezzo protettivo idoneo che garantisca la copertura di naso e bocca;
  4. nei locali o parti di locali destinati al commercio dovrà essere messo a disposizione dei clienti gel igienizzante, posto in luogo ben visibile;
  5. è da privilegiare, per l’acquisto dei prodotti la modalità telefonica o on line, con consegna a domicilio o presso il venditore, previa prenotazione telefonica o on line, su appuntamento; in tale ultimo caso il titolare dell’esercizio fissa gli appuntamenti per il ritiro della merce con intervalli di almeno 15 minuti l’uno dall’altro dandone conferma al cliente tramite email o sms precisando la data, l’orario del ritiro e la motivazione (esempio: ritiro merce acquistata on line o telefonicamente presso ……nome dell’esercizio).

Per leggere l’ordinanza completa cliccare qui.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...