Aosta, neonato positivo: no contagio verticale, mamma senza febbre
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/04/2020

Aosta, neonato positivo: no contagio verticale, mamma senza febbre

Il bambino nato il 16 aprile è positivo al Covid-19 al pari della mamma, la quale è probabile abbia trasmesso il virus al bambino.

Neonato positivo all’ospedale Beauregad di Aosta: il contagio non è avvenuto in modo verticale. Lo precisa l’Azienda USL della Valle d’Aosta. L’Azienda precisa anche che la mamma al momento del parto non aveva la febbre.

L’Azienda Usl precisa che:

• una trasmissione “verticale” del virus (ossia prima della nascita attraverso il circolo placentare materno), considerata eccezionale in letteratura, non è documentabile nel caso in oggetto, in quanto il tampone è stato eseguito sul neonato solo al momento della comunicazione della positività materna, quindi a distanza di oltre 12 ore dalla nascita.

• La madre, al momento del ricovero e del parto pre-termine (con TC in urgenza), era asintomatica ed in particolare senza febbre, pertanto sono state applicate le normali procedure di assistenza della diade madre-neonato (contatto pelle-pelle), con la possibilità di trasmissione del virus attraverso le note vie di contagio.

  • Ad oggi sia la mamma che il bambino sono i buone condizione di salute e verranno sottoposti ai tamponi di controllo, secondo i protocolli ministeriali.

• La riorganizzazione dei reparti e dei percorsi del punto nascita (ostetricia e pediatria / neonatologia) è stata fatta formalizzata da parte del Dipartimento Materno Infantile assai prima della nascita in oggetto ed è applicata da oltre un mese, con i necessari correttivi legati all’evoluzione delle conoscenze dell’attuale epidemia.

Per ovviare anche a questo tipo di problemi (mamma asintomatica), l’Azienda Usl ha previsto l’effettuazione del tampone sulle future mamme alla 38esima e 39esima settimana di gestazione.

(re.aostanews.it)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...