Aosta, neonato positivo: no contagio verticale, mamma senza febbre
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/04/2020

Aosta, neonato positivo: no contagio verticale, mamma senza febbre

Il bambino nato il 16 aprile è positivo al Covid-19 al pari della mamma, la quale è probabile abbia trasmesso il virus al bambino.

Neonato positivo all’ospedale Beauregad di Aosta: il contagio non è avvenuto in modo verticale. Lo precisa l’Azienda USL della Valle d’Aosta. L’Azienda precisa anche che la mamma al momento del parto non aveva la febbre.

L’Azienda Usl precisa che:

• una trasmissione “verticale” del virus (ossia prima della nascita attraverso il circolo placentare materno), considerata eccezionale in letteratura, non è documentabile nel caso in oggetto, in quanto il tampone è stato eseguito sul neonato solo al momento della comunicazione della positività materna, quindi a distanza di oltre 12 ore dalla nascita.

• La madre, al momento del ricovero e del parto pre-termine (con TC in urgenza), era asintomatica ed in particolare senza febbre, pertanto sono state applicate le normali procedure di assistenza della diade madre-neonato (contatto pelle-pelle), con la possibilità di trasmissione del virus attraverso le note vie di contagio.

  • Ad oggi sia la mamma che il bambino sono i buone condizione di salute e verranno sottoposti ai tamponi di controllo, secondo i protocolli ministeriali.

• La riorganizzazione dei reparti e dei percorsi del punto nascita (ostetricia e pediatria / neonatologia) è stata fatta formalizzata da parte del Dipartimento Materno Infantile assai prima della nascita in oggetto ed è applicata da oltre un mese, con i necessari correttivi legati all’evoluzione delle conoscenze dell’attuale epidemia.

Per ovviare anche a questo tipo di problemi (mamma asintomatica), l’Azienda Usl ha previsto l’effettuazione del tampone sulle future mamme alla 38esima e 39esima settimana di gestazione.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...