Coronavirus, Valle d’Aosta: «SI» all’attività motoria all’aperto, ma vicino a casa
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 22/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: «SI» all’attività motoria all’aperto, ma vicino a casa

Lo ha detto il presidente della Regione, Renzo Testolin

«L’attività motoria nei pressi della propria abitazione è permessa». L’ha detto il presidente della Regione, Renzo Testolin, in conferenza stampa questa sera, mercoledì 22 aprile.

Restano intese le limitazioni imposte dall’ordinanza del ministro della Salute, Speranza, del 25 marzo; tra queste:

  • è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
  • non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona.

Attività motoria vicino a casa sì, ma non ancora passeggiate in montagna. Nonostante una petizione, che ha raccolto 7.000 firme, che chiede un allentamento delle misure restrittive e la possibilità di andare a passeggiare in montagna, Testolin ha fatto capire che nessuna fuga in avanti sarà fatta. La “fase 2” anche per le attività non lavorative all’aria aperta dovrebbe partire non prima del 4 maggio.

«Credo che oggi ci siano delle situazioni che ci portano ad avere un orizzonte un po’ più nitido rispetto a qualche settimana fa».Come dire che sembra intravedersi una luce in fondo al tunnel.

(lu.me.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...