Sanità: Stefano Mosca nuovo responsabile del centro sterilità di Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 22/04/2020

Sanità: Stefano Mosca nuovo responsabile del centro sterilità di Aosta

Succede a Marcello Massone andato in pensione il 31 marzo scorso

Sanità. Stefano Mosca è stato nominato responsabile del centro di sterilità dell’ospedale Beauregard di Aosta. Lo comunica la direzione dell’Azienda Usl. Mosca, che raccoglie il testimone da Marcello Massone, dirigerà la struttura semplice Centro di Sterilità (Procreazione Medicalmente Assistita – PMA) afferente al reparto di Ostetricia e Ginecologia diretta da Livio Leo.

Il curriculum

Il dottor Stefano Mosca, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1988. Oltre ad un percorso formativo specifico, ha conseguito presso l’Università di Torino il Master di secondo livello in Medicina della riproduzione e tecniche di fecondazione in vitro Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), operativo dal 2003, è una struttura semplice afferente alla Sc Ostetricia e Ginecologia e ha sede presso l’ospedale Beauregard di Aosta.

Il dottor Mosca opera dal 1992 nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Beauregard, dal 2001 con incarico di Alta specializzazione e dal 2018 anche nel Centro di sterilità – PMA.

Il percorso

Gli assistiti possono accedere alla “prima visita” con la richiesta del medico di famiglia per “visita ginecologica”. Il Centro PMA prende in carico coppie con problemi di fertilità, offre aiuto nella fase di “counseling”, nelle tecniche di primo livello (come l’inseminazione intrauterina) e in quelle di maggiore complessità, come la fertilizzazione in vitro. Il Centro si avvale anche di un laboratorio di seminologia e collabora con specifiche strutture dell’Usl per gli esami ormonali, sierologici, batteriologici. Esiste anche la possibilità di effettuare al crioconservazione dei gameti maschili e la vitrificazione di ovociti ed embrioni.
(re.aostanews.it)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...