Emergenza coronavirus: Partite Iva valdostane chiedono 46 milioni a fondo perduto
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 26/04/2020

Emergenza coronavirus: Partite Iva valdostane chiedono 46 milioni a fondo perduto

La richiesta verrà dettagliata in II Commissione Consiliare Affari generali dove l'associazione chiede di essere audita

Emergenza coronavirus: 46 milioni di euro a fondo perduto. E’ quanto chiede L’Associazione Partite Iva Valle d’Aosta – 11.500 attive – insieme per cambiare. La richiesta verrà dettagliata in II Commissione Consiliare Affari generali dove chiede di essere audita.

«A tal fine i n audizione verranno presentati i primi tre punti a nostro parere più urgenti ed inseribili nella prossima manovra» scrive l’associazione.

Indennizzi a fondo perduto

«Questa richiesta viene presentata per far fronte alla parziale copertura di consumi e servizi generali amministrativi quali per esempio energia elettrica, acquedotto,assicurazioni, commercialista, spese bancarie, spese condominiali, commissioni bancarie, essendo queste spese comunque presenti anche nei mesi di emergenza e chiusura. Questo è da considerarsi un contributo mensile che chiediamo quindi per ogni mese a partire da marzo fino a giugno per un totale di 4 mila a Partita Iva, di conseguenza, considerando un numero regionale di partite Iva di circa 11.500 unità, si arriva a una totale di 46.000.000.

Contributo affitto

Questo contributo viene richiesto a fronte dell’intero affitto dei locali commerciali e dei rami d’azienda al fine di tutelare entrambe l e parti coinvolte locatore/locatario e poter ripartire con un minimo di respiro economico e non avere esposizioni debitori e ancora più elevate di quello che già ad oggi ogni nostra attività ha i n essere.

Contributo in conto interessi

Integrazione del budget che è stato destinato dalla proposta di Legge Regionale numero 56 alla misura prevista dall’articolo 4 della medesima: contributi per l’abbattimento degli interessi su finanziamenti di liquidità. L’obiettivo è di consentire a tutti gli imprenditori valdostani che vorranno o dovranno accedere ai finanziamenti garantiti dallo Stato e previsti dal Decreto Liquidità, di poter beneficiare del contributo in conto interessi così da attenuare d azzerare i l costo del denaro richiesto a prestito.
(re.aostanews.it)