Saint-Vincent, rinvio apertura negozi, bar e ristoranti: esercenti e commercianti scendono in piazza «non ce la facciamo più»
comuni
di Luca Mercanti  
il 27/04/2020

Saint-Vincent, rinvio apertura negozi, bar e ristoranti: esercenti e commercianti scendono in piazza «non ce la facciamo più»

Esercenti pubblici e commercianti della cittadina termale chiedono di poter tornare a lavorare

A Saint-Vincent esercenti pubblici e commercianti scendono in piazza. Il motivo è il rinvio della riapertura di negozi, bar e ristoranti deciso ieri sera, domenica 26, dal Governo.

«Non si è trattato di una manifestazione di protesta, ma di un momento di confronto tra piccoli imprenditori che non ce la fanno più», spiega Marco Fortis, da 25 anni gestore di un noto bar in via Chanoux.

Sono intervenuti anche carabinieri e sindaco, perché gli assembramenti di persone non sono permessi. Tutto sembra essersi risolto con il buon senso.

«Il sindaco Mario Borgio ha promesso che se ce ne sarà la necessità in futuro, troverà un luogo idoneo per poterci confrontare», comunica Fortis.

«Siamo preoccupati, stufi e indignati per il rinvio dell’apertura delle nostre attività – spiega Fortis -. Anche a livello economico non ce la facciamo più, visto che alle parole del Premier non sono seguiti i fatti. Molto di noi non hanno neanche ancora percepito i 600 euro».

Fortis, sareste stati in grado di aprire in sicurezza il 4 maggio?

«Guardi che bar e ristoranti sono tra le categorie più abituate e rigorose a rispettare le norme igieniche. Siamo soggetti a continui controlli e sappiamo bene quello che dobbiamo fare».

Quindi non capite questo rinvio

«Ovvio. Il 18 maggio o il primo giugno rispetto al 4 maggio cosa cambia? Non è che il virus si volatilizzerà da solo!».

Cosa chiedete?

«Di poter tornare a lavorare, altrimenti qui si morirà di fame».

Se rinvio è stato è perché gli esperti hanno valutato che non c’erano le condizioni per la riapertura

«Non siamo certo dei pazzi, nessuno di noi si vuole ammalare. Ma ripeto: conosciamo molto bene le regole sanitarie e siamo abituati ad applicarle con rigore, basta solo che ci dicano con chiarezza qual è il nuovo protocollo e noi lo applichiamo in un attimo. Ma fateci lavorare!».

(lu.me.)

In foto: un momento dell’incontro di piazza

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...