Lega Vallée d’Aoste: basta burocrazia, i valdostani hanno bisogno di risposte
Conferenza stampa Lega post elezioni europee
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 28/04/2020

Lega Vallée d’Aoste: basta burocrazia, i valdostani hanno bisogno di risposte

La legge di assestamento di bilancio non potrà avvenire prima di fine maggio

«Basta burocrazia: i valdostani hanno bisogno di risposte!». Tuona la Lega Vallée d’Aoste avendo appreso «da una comunicazione dell’Assessorato competente, che l’approvazione del rendiconto da parte della Giunta non potrà arrivare prima di metà maggio e che la successiva discussione della legge di assestamento non avverrà prima di fine mese».

Nel corso dell’ultimo Consiglio regionale il Gruppo Lega Vallée d’Aoste, insieme ad altri colleghi, «ha presentato un ordine del giorno, votato a larga maggioranza, con il quale si chiedeva di dare corso quanto prima alle procedure per la definizione del Rendiconto 2019 e di identificare nuove risorse finanziarie per un intervento ad hoc in materia sanitaria, da portare all’attenzione del Consiglio regionale prima dell’approvazione del Rendiconto 2019 – ricorda la Lega con una nota -. Al contempo, apprendiamo che non vi è oggi alcuna volontà di dare corso ad una valutazione approfondita delle risorse non spese per effetto dell’emergenza sanitaria, che potrebbero essere invece utilizzate più proficuamente per finanziare misure urgenti per l’emergenza sanitaria, economica e sociale che il COVID 19 sta generando».

La Lega trova «assurdo che, nel momento di massima crisi della nostra Regione, chi amministra si nasconda dietro burocrazia ed eminenze grigie invece di dare, con tempestività, risposte ai valdostani in difficoltà – prosegue la nota -. Il tessuto imprenditoriale, così come quello delle partite Iva e quello sociale della Valle d’Aosta hanno un disperato bisogno di aiuto. Chi rimane cieco e sordo a queste concrete forme di collaborazione tese nell’interesse della comunità valdostana non potrà che essere considerato responsabile del problema. Chi risponderà per tutto questo? Quali conseguenze ci saranno per i valdostani? Purtroppo a pagarne il prezzo saranno come sempre solo i cittadini».

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro