Televisione: Federica Brignone premiata da Cattelan a EPCC, tra sci e hip hop
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/04/2020

Televisione: Federica Brignone premiata da Cattelan a EPCC, tra sci e hip hop

La carabiniera di La Salle è stata ospite alla trasmissione di Sky Uno 'E poi c'è Cattelan'; ha ballato con il conduttore che ha organizzato una cerimonia di premiazione con tanto di inno e parenti collegati da casa.

Televisione: Federica Brignone premiata da Cattelan, tra sci e hip hop. 

Il sogno della Coppa del Mondo realizzato (è la prima donna italiana a centrare l’impresa a oggi riuscita finora soltanto a Piero Gros, Gustavo Thoeni e Alberto Tomba, ndr), la quarantena, il Covid-19 che ha colpito la mamma Ninna Quario, il suo progetto di sensibilizzazione ambientale ‘Traiettorie liquide’ ma anche l’amicizia con Alberto Tomba, gli allenamenti, l’hip hop e poi, a sorpresa, la premiazione con parenti e vertici della Fisi collegati tramite l’app di videoconference Zoom, la banda che suona l’inno di Mameli, il Tricolore e persino la neve!

Una Federica Brignone bella, elegante e sorridente si è presentata ieri a EPCC live, lo show di Alessandro Cattelan che vista l’emergenza sanitaria ha perso la sua connotazione di late show per presentarsi ogni martedì, alle 21.15 su Sky Uno con ospiti in studio o collegati da casa e il pubblico virtuale collegato da casa, ieri sera composto dal personale sanitario dell’ospedale Niguarda di Milano.

Tema della serata – oltre al monologo live dedicato agli over 60 di Lella Costa – è stato lo sport, con la carabiniera di La Salle in studio e il tennista Fabio Fognini in collegamento video dalla sua casa di Roma, impegnato in una sfida a distanza con un piccolo tifoso.

Federica Brignone, perfettamente a suo agio nello studio televisivo, il teatro Belli a Milano (vuoto, presenti solo la band Street Clerks e il co-conduttore Marco Villa), ha parlato del sogno realizzato per aver conquistato la Coppa del Mondo e non ha nascosto «il momento molto brutto» quando l’emergenza sanitaria ha fatto saltare la cerimonia di premiazione.

«Le Coppe sono arrivate dentro scatole enormi a casa, con il corriere espresso, non è stato un bel momento. Mio fratello mi ha chiesto se non le avessi comprato su Amazon – ha scherzato la carabiniera di La Salle.

Alessandro Cattelan ha chiesto alla campionessa di La Salle della sua quarantena: Federica Brignone ha raccontato di allenarsi e di passare del tempo in cucina e di trascorrere un po’ di tempo con gli amici in videochiamata ma anche dedicarsi a nuove passioni, le lezioni di ballo e di chitarra.

Di qui, la proposta a Cattelan di accennare a qualche passo di hip hop.
Nell’inedito ruolo di insegnante – una volta tolte le scarpe a tacco alto che indossava (abbinate a pantaloni larghi e camicia bianca ‘griffata’ Carabinieri, ndr), Federica Brignone ha spiegato il bounce e alcuni movimenti tipici del ballo sportivo e poi si è esibita in perfetta sincronia con lo stesso conduttore.

Dopo il monologo live di Lella Costa, Cattelan ha organizzato la cerimonia di premiazione della campionessa del mondo, improvvisando un podio, sul quale Federica è salita tenendo alta la Coppa (portata in studio a Milano, insieme alle due coppe di specialità).


Non sono mancati il Tricolore, l’Inno di Mameli suonato via Zoom con la Banda d’Affori e per creare un po’ di atmosfera, anche la neve!
A festeggiare virtualmente Federica sul podio di EPPC, c’erano anche parenti e amici, Deborah Compagnoni e il presidente della FISI, collegati da casa.

Nella foto in alto, una inedita versione di Federica Brignone ballerina di hip hop.
(c.t.)

 

https://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2020/03/12/la-lettera-di-federica-brignone-ai-tifosi/

 

 

https://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2020/04/08/coronavirus-paura-casa-brignone-mamma-ninna-quario-ricoverata-ma-adesso-sto-bene/

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...