Fase 2, Italia Viva chiede: «Riaprire la speranza con l’autonomia speciale»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 30/04/2020

Fase 2, Italia Viva chiede: «Riaprire la speranza con l’autonomia speciale»

Secondo il Movimento l'80% dei contagi da Covid19 è avvenuto in luoghi confinati

Fase 2. Italia Viva chiede di «riaprire la speranza con l’autonomia speciale». Lo fa in un comunicato dove  fa l’analisi della situazione.

L’analisi

L’80% dei contagi da Covid19 è avvenuto in luoghi confinati: ospedali, Rsa, ambulatori medici, case private. Meno del 5% nei luoghi di lavoro, pochissimi all’aperto. Nella nostra regione 27 comuni non hanno casi di Covid19 o hanno persone in isolamento ma negative, i ricoverati in Rianimazione sono passati da 27 a 4.

Riaprire

«Sulla base di questi dati, Italia Viva Valle d’Aosta ritiene che, con le prescrizioni del documento tecnico dell’Inail, sia urgente avviare la ripresa delle attività economiche e professionali nella nostra regione, dal commercio al dettaglio alle attività di cura della persona, come i parrucchieri, già dal 4 maggio. Ed è anche tempo di riaprire le attività escursionistiche sul territorio nei limiti del distanziamento fisico e delle eventuali protezioni individuali. E’ inoltre necessario studiare modalità e criticità della riapertura degli asili nido e delle scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di essere pronti a settembre, ma per alcune tipologie potrebbero configurarsi le condizioni di un riavvio più precoce».

L’autonomia

«E’ tempo di farci forti della nostra autonomia speciale e della necessità di adattare norme nazionali ad un territorio così particolare come quello valdostano. Se il Presidente del Consiglio va avanti con i Dpcm, la cui costituzionalità è stata messa in dubbio dalla attuale Presidente dalla Corte costituzionale, nonché da più suoi predecessori, la Valle d’Aosta deve rivendicare il diritto di attuarlo nei modi più consoni alla propria specificità. Italia Viva Valle d’Aosta denuncia inoltre i gravi ritardi nell’attività della Commissione paritetica e si farà interprete presso i propri gruppi parlamentari e le rappresentanti nel Governo nazionale perché si riavvii l’attività di tale commissione per rispetto della nostra Autonomia speciale».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...