Coronavirus: Aosta, flash mob di protesta in piazza Chanoux
Il flash mob di protesta in piazza Chanoux
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 02/05/2020

Coronavirus: Aosta, flash mob di protesta in piazza Chanoux

Una decina di persone contro il lockdown: «Lasciati a casa senza il minimo sostegno. O ci fate lavorare, oppure ci date soldi immediati»

Una decina di persone in piazza Chanoux per dare un primo segnale attraverso un flash mob: lavoratori, partite Iva e professionisti ne hanno le tasche piene, senz’altro non di soldi, ma di promesse non mantenute. L’emergenza Coronavirus, infatti, ha ridotto allo stremo tantissimi commercianti, imprenditori e lavoratori in genere, con un lockdown che non ha fatto altro che peggiorare una situazione già di per sé non rosea.

La protesta

È chiaro Sonny Perino, tra i promotori della forma di protesta pacifica, che aveva annunciato un atto simile sui social.

«Da Facebook, dove tanti hanno scritto e condiviso video che sicuramente dicono cose giuste, ma lasciano il tempo che trovano, diamo concretezza alla cosa, dando voce alla piazza – sottolinea -. Vogliamo far vedere pacificamente al governo che la gente non ce la fa più».

Le motivazioni

Le motivazioni della protesta, infatti, sono scontate. «Non ci fanno lavorare – esclama Perino -. Lavoratori, imprenditori, partite Iva, professionisti, sono tutti lasciati a casa senza il minimo sostegno economico».

Gli aiuti non bastano. «I 600 euro, già di per sé ridicoli, non sono nemmeno arrivati a tutti – attacca ancora il portavoce -. Lottiamo affinché la riapertura avvenga il più in fretta possibile».

Le questioni sono due. «O ci tenete a casa, ma ci sostenete con soldi immediati, visto che peraltro abbiamo rispettato tutti alla perfezione i decreti, oppure ci fate lavorare – conclude -. La crisi economica nel futuro prossimo sarà enorme e lo Stato che fa? Invece di dare soldi a fondo perduto continua con i suoi finanziamenti da 25 mila euro a cui, peraltro, non tutti possono accedere. Così ci indebitiamo a basta».

E rincara: «È colpa nostra se mancano ventilatori? È colpa nostra se i posti in terapia intensiva sono stati tolti? È colpa della politica, tutto questo è colpa dei folli DPCM, che fanno inseguire la gente sulla spiaggia dagli elicotteri. A questo ci hanno portato – esclama -, a una sorta di dittatura, che ci fa aspettare una diretta Facebook di un premier delegittimato».

(re.aostanews.it)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...