Covid-19, Av e Uv: «Ordinanza significativo passo avanti»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 03/05/2020

Covid-19, Av e Uv: «Ordinanza significativo passo avanti»

Si dà avvio alla fase 2 nella nostra regione, in modo autonomo e per quanto possibile programmato

Covid-19. Questa ordinanza costituisce un significativo passo in avanti verso il graduale recupero di una normalità. Lo scrivono in un comunicato Alliance valdôtaine e Union valdôtaine.

Le motivazioni

L’epidemia sta facendo registrare in Valle d’Aosta dati che, dopo un avvio problematico, pongono ora la nostra regione al secondo posto tra quelle che si caratterizzano per il più basso incremento percentuale di nuovi casi. È un andamento che lascia ben sperare, ma che bisogna considerare con estrema cautela, procedendo con prudenza e adottando decisioni ponderate, al fine di non vanificare i sacrifici a cui la popolazione è stata sottoposta finora.

Con questa ordinanza, che introduce importanti novità, che segna la riapertura dei cantieri e va ad autorizzare l’attività motoria anche a distanza dalla propria abitazione e soprattutto in montagna, si dà avvio alla fase 2 nella nostra regione, in modo autonomo e per quanto possibile programmato.

Nei prossimi giorni, con l’aggiornamento della situazione epidemiologica, si affronteranno le iniziative da mettere in atto affinché l’apertura dei bar dei ristoranti e delle imprese turistiche, compresa la casa da gioco, avvenga il prima possibile.

Le conclusioni

Per i gruppi Av e Uv, occorre affrontare questa fase procedendo con serenità e serietà, consci del ruolo istituzionale e amministrativo che si riveste e in modo compatibile con la condizione di prorogatio in cui il Consiglio e la Giunta operano, che per natura pone dei vincoli alla libertà di movimento, di deliberazione e di progettazione. A fronte di una situazione complicata e di un clima politico che, nonostante lo stato di emergenza rimane caratterizzato da grande conflittualità, i due gruppi  ribadiscono «il loro fermo impegno nei confronti dei cittadini valdostani, nell’affrontare con serietà e concretezza gli aspetti sanitari e le problematiche sociali ed economiche conseguenti, con la consapevolezza di poter contare sul diffuso senso di maturità civica e di responsabilità di cui i valdostani hanno dato prova in questi mesi.

Nei prossimi giorni continuerà il lavoro di valutazione di nuove possibili aperture di attività economiche e lo si farà cercando di mantenere il giusto equilibrio tra la necessità di fare ripartire tutti i settori della nostra economia e l’Interesse primario di garantire la salute di tutti i cittadini valdostani.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur