Fase 2, riattivazione graduale dei servizi per disabili in Valle d’Aosta
Sanità
di Federico Donato  
il 03/05/2020

Fase 2, riattivazione graduale dei servizi per disabili in Valle d’Aosta

Inizialmente sarà privilegiata una gestione all’aria aperta, al fine di permettere almeno qualche ora giornaliera di svago per i disabili e di sollievo per i loro parenti

Fase 2, riattivazione graduale dei servizi per disabili in Valle d’Aosta.

«Per la Fase 2 si prevede una riattivazione graduale di una serie di servizi, privilegiando in fase iniziale una gestione all’aria aperta, al fine di permettere almeno qualche ora giornaliera di svago per i disabili e di sollievo per i loro parenti avendo come presupposto la definizione di chiare procedure di prevenzione da rischio di contagio che tutelino le persone con disabilità, gli operatori e i familiari se presenti».

Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Sanità Mauro Baccega durante la conferenza stampa di domenica 3 maggio dopo aver precisato che «per quanto attiene il settore della disabilità, il collegamento mantenuto anche in questo periodo di emergenza con le famiglie e il confronto continuo con l’Associazione CODIVDA, ha permesso di evidenziare i bisogni sia delle persone con disabilità che delle loro famiglie».

L’assessore ha poi aggiunto che «allo stesso modo, sarà convocato nei prossimi giorni il Tavolo tecnico regionale di coordinamento e monitoraggio sull’autismo per affrontare con ANGSA le migliori strategie per affrontare in modo efficace la Fase 2 e successive».

(f.d.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...