Fase 2: sindacati e Casinò al lavoro per la ripartenza in sicurezza
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 07/05/2020

Fase 2: sindacati e Casinò al lavoro per la ripartenza in sicurezza

La settimana prossima si riunirà il comitato sicurezza per parlare di misure e strategie per il futuro

Fase 2. Sinadcati e Casinò al lavoro per la ripartenza in sicurezza.

La casa da gioco di Saint-Vincent è ferma da inizio marzo e con il personale in cassa integrazione e con il concordato in scadenza, undici milioni da saldare entro novembre per far fronte ai crediti privilegiati.

Concordato non a rischio

«Sotto il profilo del concordato abbiamo ricevuto garanzie. l’amministratore unico Filippo Rolando ha affermato di essere in stretto contatto con il commissario del tribunale. La situazione finanziaria è al momento sotto controllo ma più si ritarda l’apertura e più i costi lievitano». E’ quanto riferisce il segretario della Cgil Vilma Gaillard reduce dalla videoconferenza mattutina con l’amministratore della casa da gioco di Saint-Vincent.

L’organizzazione

Prosegue. «Il problema ora è organizzativo. Si riunirà la settimana prossima il comitato per la sicurezza e in quella sede parleremo delle normative e delle misure di sicurezza». Per Gaillard «il casinò dovrà rimodulare l’offerta per sale e giochi. Da lì partirà la rimodulazione delle attività dei lavoratori». Sempre per il segretario «la riapertura ci sarà quando riprenderà la libera circolazione tra le regioni. Aprire solo il settore slot sarebbe complicato. Ora bisogna lavorare per non trovarci impreparati». Ricorda che la cassa integrazione in deroga termina il 9 maggio. «Siamo in attesa del nuovo Dpcm che dovrebbe prorogarla al 31 ottobre».
(da.ch.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...