Coronavirus: il fatturato delle cooperative giù del 50%
L'assessore agli Affari Europei Luigi Bertschy
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 08/05/2020

Coronavirus: il fatturato delle cooperative giù del 50%

Impiegano 1.500 lavoratori, hanno 40 milioni di fatturato annui e una platea di 8.500 utenti

Coronavirus. Da marzo il settore delle cooperative ha subito una perdita media del fatturato pari al 50% con il fermo del 65% dei dipendenti. Le più colpite dalle limitazioni sono quelle relative ai servizi per l’infanzia e ai disabili, alla domiciliarietà e allo spettacolo. Le Cooperative hanno  1.500 lavoratori, circa 40 milioni di euro di fatturato e una platea di circa 8.500 utenti.

Il punto

Agci, Fédération des Coooperatives e Lega Coop hanno fatto il punto sull’emergenza con l’assessore Luigi Bertschy.  Nell’incontro le Cooperative hanno espresso «le loro preoccupazioni per l’attuale situazione e per i problemi che, la riduzione di attività e la conseguente diminuzione delle entrate economiche stanno generando nei loro bilanci». L’incertezza attuale per la ripresa dei servizi e l’assenza di linee guida chiare per la gestione in sicurezza degli stessi generano un ulteriore fonte di preoccupazione.

Così l’assessore. «Ho voluto incontrare le associazioni di rappresentanza delle Cooperative per avere un quadro completo anche di questo importante settore. La cooperazione è un ambito molto attivo con un numero importante di addetti che, come gli altri, deve essere preso in considerazione e tutelato. Le difficoltà sono molte ed è necessario trovare soluzioni che soddisfino i lavoratori salvaguardando il bagaglio di competenze acquisite, ma anche i beneficiari dei servizi che le cooperative erogano».
(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...