Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, scuole di danza unite: «aiutateci a ripartire»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 14/05/2020

    Coronavirus, scuole di danza unite: «aiutateci a ripartire»

    Undici scuole di danza della nostra regione, riunite nel gruppo VDAnza chiedono spazi verdi, contributi e regole chiare per riavviare le proprie attività a favore di tanti giovani valdostani

    Coronavirus, scuole di danza unite: «aiutateci a ripartire».

    Undici scuole di danza della nostra regione si sono unite nel gruppo VDAnza per affrontare insieme l’agognata ripresa dopo due mesi e più di lockdown.Lo fanno ribadendo «il valore sociale e di aggregazione, veri e propri punti di riferimento per i giovani valdostani. Siamo luoghi che garantiscono formazione, occasione di scambio, di benessere fisico e mentale».

    Scuole di danza: non soltanto lezioni

    «Vale la pena di ricordare che anche le scuole di danza organizzano eventi, stage, manifestazioni e concorsi di prestigio e richiamo internazionale che arricchiscono l’offerta turistico-culturale della nostra regione, con positive ricadute anche sull’economia e sul territorio».

    Considerato che le scuole di danza sono state tra le prime realtà a interrompere corsi e fermare la propria attività e con ogni probabilità saranno tra le ultime a poter riprendere le proprie attività seguono i protocolli di sicurezza, i titolari delle scuole che aderiscono al gruppo VDAnza hanno preparato un documento che in cinque punti riassume le richieste indirizzate al Presidente della Regione, ai sindaci dei comuni valdostani e alle Unité des Communes.

    Scuole di danza: aree verdi a disposizione

    Le scuole chiedono che Comuni e Unité allestiscano palchi all’aperto nelle aree verdi di competenza, mettendo a disposizione spazi e materiali per consentire, almeno fino a che la meteo lo permetterà, di organizzare lezioni all’aperto, nel pieno rispetto delle regole sul distanziamento sociale.

    «Non dimentichiamo infatti che vige il divieto assoluto di effettuare eventi e spettacoli che prevedano assembramenti fino al mese di dicembre» – commentano i presidenti delle scuole di danza della nostra regione.

    Ripartire: protocollo per la riapertura

    Le scuole di danza chiedono «che ci venga fornito al più presto un protocollo preciso e dettagliato sulle linee guida necessarie per riaprire (sanificazioni, modalità, obbligatorietà o meno, tempi, regole di distanziamento al chiuso, utilizzo dei DPI)».

    Aiuti per le locazioni a uso non abitativo

    «Chiediamo che ai titolari di contratto di locazione a uso non abitativo siano corrisposti contributi a copertura dei canoni di locazione anche per i mesi successivi a marzo 2020, fino alla cessazione dello stato di emergenza Covid-19 e sia data la possibilità di svolgere le attività all’interno delle stesse».

    Sostegno per le spese di sanificazione

    Tra le richieste delle scuole di danza, anche un contributo economico per le spese documentate per la sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro e per tutte le ulteriori spese che necessariamente dovranno essere sostenute per la messa in sicurezza degli immobili e delle persone.

    Stop TARI e TASI

    Infine, le scuole chiedono che per l’intero anno 2020 sia annullato il pagamento della Tari (rifiuti) e Tasi (tributo per i servizi indivisibili).

    Le scuole di danza unite in VDAnza

    Sono l’Institut de danse du Val d’Aoste (presidente Elena Aloisio)
    The Hub Champoluc  (Valentina Mahmoud)
    Académie Danse Courmayeur asd (Nancy Rivaroli)
    Good Times (Eleonora Sordi)
    Kriska Academy asd (Katia Guidi)
    Officina Danza (Denise Fimiano)
    Aosta Free Moves (Davide Zanin)
    Streetlab asd (Elvis Iacobuta)
    Officina del corpo (Simona Manna)
    The Studio (Mariangela Moraca)
    Sami ecd Ellada Mex (Daniele Marreddu).

    Nella foto in alto, uno scatto da uno degli spettacoli della Kriska Academy.
    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.