Covid-19: via alle richieste di indennizzo per autonomi e liberi professionisti
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 14/05/2020

Covid-19: via alle richieste di indennizzo per autonomi e liberi professionisti

In pagamento la misura per la corresponsione di 400 euro per la sospensione dell'attività di marzo e aprile

Covid-19. Via alle richieste di indennizzo per la sospensione dell’attività, da domani alle 12, per lavoratori autonomi e professionisti. 

Sarà possibile presentare le domande per l’accesso alla misura “Indennizzo per la sospensione dell’attività disposta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020. Si tratta di un indennizzo di 400 euro al mese, per i mesi di marzo e aprile 2020, a favore dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti iscritti alle professioni ordinistiche, residenti in Valle d’Aosta. I beneficiari dovranno  inoltre essere titolari di una posizione previdenziale obbligatoria. La misura è riservata a coloro che, in base al proprio inquadramento previdenziale, non possono accedere a specifici istituti di tutela quali gli ammortizzatori sociali.

Le modalità

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in forma telematica – registrandosi per chi non lo avesse ancora fatto – all’indirizzo https://misurecovid19.regione.vda.it della piattaforma telematica unica, il cui link è disponibile anche sul sito www.ohmyjob.it alla voce “#nessunosaràescluso – Misure Regionali”. Si ribadisce inoltre, coloro che si sono già registrati per accedere ad altre misure, non dovranno più rifare tale operazione, in quanto la stessa rimane valida per tutte le misure a cui gli utenti avranno diritto. Alla pagina www.ohmyjob.it sono inoltre disponibili le istruzioni per la compilazione delle domande online al fine di agevolare gli utenti.

A occuparsi dell’istruttoria e del pagamento di tutte le domande è la struttura regionale Emergenza Covid-19 che, in collaborazione con i Dipartimenti regionali,  sta approntando le altre misure previste dalla legge regionale n. 5/2020.

Per informazioni sui contenuti relativi all’indennizzo a favore dei lavoratori Autonomi e ai Liberi Professionisti” (art. 5, L.r. 5/2020), è possibile consultare il link www.ohmyjob.it  oppure mandare una mail all’indirizzo di posta elettronica misurecovid-19@regione.vda.it o ancora contattare il seguente numero di telefono 0165-273238, RISERVATO A DOMANDE INERENTI ALLA MISURA “Indennizzo a favore dei lavoratori Autonomi e ai Liberi Professionisti”.
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...