Misure anti-crisi: disponibili 143.730.000 dall’assestamento di bilancio
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/05/2020

Misure anti-crisi: disponibili 143.730.000 dall’assestamento di bilancio

Domani, venerdì 15, il presidente della Giunta illustrerà i contenuti della legge alla seconda commissione Affari generali

Per il terzo pacchetto di misure anti-crisi la Regione Valle d’Aosta potrà contare su 143.730.000 euro al netto dell’accantonamento di 38.070.000 euro per le minori entrate. E’ il dato comunicato ai commissari della II Commissione consiliare Affari generali ai quali il Presidente della giunta Renzo Testolin domani, venerdì 15 maggio, illustrerà il disegno di legge di assestamento di bilancio 2020.

Arrivare prima

E’ quanto riferisce l’ex assessore alle Finanze della Lega Stefano Aggravi che punta il dito contro l’esecutivo per i ritardi. «I numeri comunicati dalle strutture regionali confermano che la nostra richiesta (dall’inizio della crisi) di procedere con l’attività di riaccertamento delle possibili risorse libere (attorno ai 52 milioni secondi i calcoli nrd) in bilancio non era inutili e si sarebbero così potute utilizzare più risorse per i passati due interventi legislativi anti crisi, cosa che avrebbe consentito di potenziare l’effetto purtroppo marginale delle misure messe in campo. Ma siamo arrivati ad oggi, non certo per nostra mancanza». In sintesi. Se l’operazione di riaccertamento fosse stata fatta a metà marzo, come richiesto dalla Lega, i fondi che strategicamente non si sarebbero spesi, si sarebbe potuta spendere prima una buona quota di quei 52 milioni per dare risposte più celeri ai valdostani in tempi di crisi.

Nel dettaglio

Il risultato di amministrazione disponibile è risultato pari a 176.624.001,52 al quale vanno sottratti 38.070.000 per una minore entrata. Il terzo intervento legislativo per il contrasto degli effetti economici dell’emergenza epidemiologica Covid-19 permetterà di destinare alle misure anti-crisi 138.554.001,52. La ricognizione degli stanziamenti sul bilancio 2020 che, per effetto dell’emergenza, si stima non verranno utilizzate e che pertanto possono essere riassegnate a ulteriori interventi risultano pari a 5.730.000 euro.

Commenta il vicepresidente della II commissione Jean Barocco: «È una cifra importante, ma credo che prima di esprimere un mio giudizio sulla congruità di queste risorse per affrontare questa difficile situazione e rispondere alle richieste delle parti sociali e dei comuni, sia necessario leggere e capire le proposte che la giunta regionale ha elaborato e che ci presenterà domani».
(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...