Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Agenti di assicurazione: marzo da dimenticare e preoccupazione per il boom delle truffe
    POLITICA & ECONOMIA
    di Thomas Piccot  
    il 19/05/2020

    Agenti di assicurazione: marzo da dimenticare e preoccupazione per il boom delle truffe

    Il punto di Sergio Amail, presidente del sindacato di categoria

    Un marzo da dimenticare per gli agenti di assicurazione, poi pian piano qualche segnale di ripresa per un settore comunque obbligato a tenere su le saracinesche. Lo riporta Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 maggio.

    Dal 4 maggio, però, ecco arrivare una sorta di “liberi tutti”, con assalti da parte dei clienti. Aiuti? Pochini, almeno per ora, sia alle agenzie che ai clienti. A preoccupare, però, è il boom delle truffe da parte di pseudo assicurazioni online. Insomma, il periodo è complicato anche per il settore assicurativo, come racconta Sergio Amail, presidente del sindacato nazionale agenti di assicurazione della Valle d’Aosta.

    Presidente, in questo periodo di emergenza come si è riorganizzato il settore?

    Abbiamo adottato un orario ridotto, con turnazione dei dipendenti, divenuta poi cassa integrazione, smartworking e congedi parentali. Poi abbiamo adottato tutti gli accorgimenti, con ingressi e uscite separate, gel, mascherine, visiere: siamo stati obbligati a rimanere aperti, non potevamo correre rischi. Come l’abbiamo vissuta? Con un mix di paura e apprensione. A livello di lavoro, poi, a marzo abbiamo avuto una paralisi, dai primi giorni di maggio una vera e propria invasione.

    «Pochi interventi a sostegno del settore»

    Ci sono stati interventi a sostegno del settore?

    Ben poco. Le compagnie, in questo periodo, hanno ottenuto qualche risparmio, ma a favore nostro e degli assicurati non si è visto molto. Abbiamo ricevuto i 600 euro di bonus, è stata attivata la cassa in deroga e ora speriamo nei 1.000 euro per coloro che hanno avuto un fatturato inferiore del 30% a marzo e aprile. Siamo in difficoltà, ma altre categorie stanno peggio.

    Le compagnie hanno attivato nuovi prodotti o nuove misure per far fronte al periodo?

    Cominciamo col dire la modifica dal parte del Governo di un articolo del codice delle assicurazioni ha riguardato solamente l’RC Auto e solamente la scadenza finale; le altre polizze non sono state considerate. Va da sé che molte compagnie hanno esteso l’allungamento delle scadenze per tutto. Sono poi stati attivati nuovi prodotti con indennizzi per chiusure legate al Covid-19 o polizze sanitarie legate al ricovero, ma molto è stato ritirato: una vera azione di supporto ad agenti e intermediari non c’è stata.

    Pare che siano aumentate le richieste per prodotti legati al decesso o alla malattia.

    Si è mosso qualcosa, ma non ci sono stati grandi aumenti. Qualcuno ha attivato la copertura per il ricovero in ospedale, ma questi prodotti hanno un iter piuttosto lungo. Se si è sani non ci sono particolari problemi, altrimenti bisogna andare in valutazione dal medico: difficile in un periodo caratterizzato dallo smartworking.

    «Rimane il problema dei contagi considerati infortuni sul lavoro»

    Sono cresciute le assicurazioni per responsabilità civile?

    L’RC non è obbligatorio per andare in bici, per rispondere al caso esploso in merito alla ciclabile. Chiunque ha la responsabilità civile del capofamiglia è a posto, ma si tratta comunque di una polizza abbastanza diffusa e nella quale ci sono già parecchie coperture. Per molti, poi, l’RC è inclusa nel prodotto casa, dove ci sono coperture anche per animali, velocipedi e altro.

    Molti imprenditori sono preoccupati dal fatto che il contagio di un dipendente venga considerato infortunio sul lavoro, esistono tutele in tal senso?

    Confermo, non è trattato come malattia, ma come infortunio sul lavoro in cui entra in gioco l’Inail. La responsabilità civile operai, però, esiste da tempo e copre anche in questi casi da rivalse dell’Inail; chi ha la polizza aziendale è coperto. Rimane comunque un bel problema.

    Sono in crescita le persone in difficoltà economica. Vi sono pervenute richieste di aiuto?

    In tanti hanno lasciato l’auto ferma e hanno sospeso o non rinnovato l’assicurazione. Il problema è che l’auto deve essere lasciata solo in un cortile recintato o in garage. Sono poi arrivate richieste di rinvio di rate intermedie, ma queste non possono essere sospese: come da articolo 1901 l’assicurazione resta sospesa fino alle ore ventiquattro del giorno in cui il contraente paga quanto è dovuto.

    «Preoccupanti i siti di assicurazione fraudolenti»

    Ivass segnala la presenza di almeno 17 siti di assicurazione fraudolenti. È un fenomeno preoccupante?

    È preoccupante, ma non è una novità. Come sindacato avevamo chiesto all’Ivass di chiudere i siti in questo periodo, perché la gente avrebbe avuto molte più occasioni per cadere in queste trappole. Sul sito Ivass, comunque, ci sono tutte le compagnie autorizzate per vendere online e bisogna fare attenzione. Consigli? Rivolgetevi a un professionista sulla piazza da anni. Spesso per risparmiare qualche euro ci si infila in un ginepraio, venendo poi a scoprire che mancano determinate coperture. La cosa peggiore, poi, è che molte volte siti come i comparatori raccolgono i dati per poi rivenderli ad altre società.

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Antey-Saint-André: Volks’n’Roll che ritorno!
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Antey-Saint-André: Volks’n’Roll che ritorno!
    Oltre 700 macchine hanno partecipato alle quindicesima edizione
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Oltre 700 macchine hanno partecipato alle quindicesima edizione
    {"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.