Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: riaprono i centri anziani, partono quelli estivi e sportivi
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 20/05/2020

    Aosta: riaprono i centri anziani, partono quelli estivi e sportivi

    Le opportunità per bambini, ragazzi e anziani di un ritorno alla socialità; le disposizioni nella delibera #AostaRiparte. 

    Aosta. Servizi ai cittadini: riaprono i centri anziani, estivi e sportivi. Le disposizioni nella delibera #AostaRiparte.

    I centri estivi

    I centri estivi si faranno con le regole di sicurezza nelle scuole con il verde all’esterno per i bambini dai 3-12 anni. L’offerta sarà di due tipologie: centri giornalieri e mattutini e coprirà il periodo dal 15 giugno al 30 agosto per un totale di 10 turni. I bambini saranno divisi in gruppi piccoli e piccolissimi, senza contatti tra i diversi gruppi e sempre con lo stesso operatore. Un sistema a “isole” per garantire il distanziamento sociale ed evitare, nel caso di un contagio all’interno di un gruppo, che il virus si diffonda. L’intera organizzazione dei turni sarà condotta all’insegna della flessibilità.

    La mobilità

    Jeannette Migliorin assessora all’Istruzione, alla Mobilità e al Decoro urbano ha parlato di mobilità. «I ragionamenti sono legati al potenziamento delle ciclabili. La pandemia ha accelerato le riflessioni sulla mobilità dolce. Ci siamo concentrati sulla messa in sicurezza, potenziando dissuasori di velocità per una città meno caotica». Si torna a evocare la riduzione dei parcheggi in centro città e parcheggi esterni a tariffa ridotta. Il Comune prende in considerazione il progetto Boudza-té e il bike sharing.

    Dehors più ampi

    Così la vicesindaca Antonella Marcoz: «Stiamo lavorando per dare qualcosa di concreto ai più colpiti dalla pandemia. E queste sono le attività commerciali e ricettive». Via libera all’ampliamento dei dehors e Tosap sospesa per il 2020. «Cerchiamo di mantenere i numeri che avevano prima. La nostra è una compensazione».

    Ragazzi e anziani

    L’assessore alle politiche sociali Luca Girasole ha illustrato le misure a supporto della socialità e della ripresa economica. La novità è rappresentata dall’educativa domiciliare. Il servizio contempla pacchetti di 25 ore settimanali per un costo contenuto e non saranno previsti rimborsi di nessun tipo a fronte del mancato utilizzo dei pacchetti acquistati. «Il servizio di educativa domiciliare per il periodo giugno/settembre 2020 nasce, come già specificato, con l’intenzione di favorire la ripresa delle attività lavorative e la conciliazione vita-lavoro delle famiglie» ha sottolineato. Domande al via dal 30 maggio. Il Comune  – per i bimbi da 0 a 3 anni – utilizzerà le strutture di via Roma e viale Europa.

    Per gli anziani autosufficienti riapre il “baretto” di via Vuillerminaz, organizzato in modo diverso;  si potrà valutare di riprendere il gioco delle carte sistemando i tavoli in modo da garantire il corretto distanziamento delle persone e la loro separazione con pareti di plexiglas. Sarà garantita un’attenta e puntuale sanificazione dei locali e degli oggetti. Per gli anziani parzialmente autosufficienti l’ipotesi è di utilizzare in via straordinaria e temporanea la struttura dell’asilo nido Berra, all’interno del quale si potranno organizzare degli spazi per gli anziani, garantendo loro l’assistenza attraverso l’impiego degli operatori del servizio domiciliare. 685 mila euro è la spesa di cui le famiglie dovranno pagare solo il 20%.

    L’assessora allo Sport Cristina Galassi ha illustrato le iniziative dell’area sport. «Abbiamo trasformato gli spazi esterni in palestre dalle 17 alle 20 per 30 ore alla settimana al costo 15 euro mensili comprensivi di assicurazione per i bambini dai 6 ai 10 anni ».

    Lo sport

    «Per evitare quanto più possibile il rischio di contagio, tutte le attività sportive si svolgeranno all’aperto. Per consentire lo svolgimento di attività motorie o di gruppo, nell’ottica di evitare di creare ogni forma di assembramento, l’amministrazione rende disponibile gli impianti sportivi comunali e in particolare il campo da rugby e baseball: questa struttura dispone di ampia tribuna coperta e di un grande prato su cui svolgere molteplici attività».

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.