Si rifiuta di indossare la mascherina e sputa in faccia all’autista dell’autobus: arrestata 25enne
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 20/05/2020

Si rifiuta di indossare la mascherina e sputa in faccia all’autista dell’autobus: arrestata 25enne

Il fatto è avvenuto ieri, 19 maggio

Si rifiuta di indossare la mascherina e sputa in faccia all’autista dell’autobus: arrestata una 25enne. Il fatto è avvenuto ieri sera, 19 maggio. 

La Polizia ha arrestato V.M., originaria del Cuneese, per i reati di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.

La donna ha preteso di viaggiare a bordo di un autobus di linea per la Bassa Valle sprovvista di mascherina e altro dispositivo di protezione e alla richiesta dell’autista di indossarla prima di salire sul mezzo, indispettita, ha reagito ingiuriandolo e sputandogli in faccia.

All’arrivo della Volante della Polizia di Stato, V.M. ha tentato di allontanarsi ma è stata fermata dagli agenti. Durante il controllo ha opposto attiva resistenza colpendo al volto uno degli operatori, ingiuriandoli e, asserendo di essere malata, minacciando di infettarli tutti.

La donna, che a suo carico ha già denunce per vari reati anche della stessa specie, è stata dichiarata in stato di arresto e trattenuta presso i locali della Questura in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria.

La sua condotta, oltre che pregiudizievole per l’autista del bus e per gli Agenti intervenuti, ha causato un notevole ritardo all’autobus di linea.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...