Coronavirus, Valle d’Aosta: per la prima volta dal 16 marzo meno di 100 casi positivi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 21/05/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: per la prima volta dal 16 marzo meno di 100 casi positivi

Il bollettino regionale del contagio del 21 maggio

Un solo nuovo caso positivo e per la prima volta dal 16 marzo meno di 100 casi positivi attuali. I dati sono dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, riportati nel bollettino regionale del contagio da Covid-19 di giovedì 21 maggio.

Come anticipato, i casi positivi attuali scendono a 99, 14 in meno di ieri. Era dal 16 marzo scorso, ovvero da quando i tamponi sono stati refertati anche ad Aosta, che non si aveva un numero inferiore a 100 di casi positivi. Di questi 99, 26 (+1) sono ricoverati in reparti Covid (12 ad all’ospedale Parini di Aosta e 14 alla clinica di Saint-Pierre), uno in terapia intensiva e 72 in isolamento domiciliare, 5 in meno di ieri.

I tamponi refertati fino a oggi sono 13.261, 341 più del giorno prima. Di questi, 11.093 sono risultati negativi (+417) e 1.867 positivi (+9). Le analisi in corso sono 301.

I guariti (persone che risultano negative dopo due test consecutivi) sono 934, 15 in più di ieri. I guariti clinicamente (persone che diventano asintomatiche) scendono a 56, 11 in meno di ieri.

I casi negativi totali salgono a 8.966, 368 più di ieri. Un nuovo caso positivo, che porta il totale a 1.176. In totale sono stati testata fino a oggi 13.380 casi.

Fortunatamente anche oggi non si registrano decessi. Il numero resta a 143.

Controlli forze dell’ordine

La prefettura comunica che ieri sono stati effettuati sul territorio regionale dalle forze di polizia 672 controlli (in aumento): una sanzione.

Il prossimo bollettino domani dopo le 17.

(re.aostanew.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...