M5S: restituzione 50% stipendio in arretrato. Luigi Vesan: «Ho versato tutto»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 21/05/2020

M5S: restituzione 50% stipendio in arretrato. Luigi Vesan: «Ho versato tutto»

Per Vesan non solo parole ma tanto di pdf (che per privacy non divulghiamo) della lista dei movimenti a tutto maggio

M5S. Restituzioni del 50% dello stipendio in ritardo dei consiglieri pentastellati, Luciano Mossa a parte. E’ quanto risulta dalla piattaforma del M5S ‘Tirendiconto.it’.

Per Manuela Nasso e Maria Luisa Russo la rendicontazione si ferma a dicembre 2019. Per il capogruppo Luigi Vesan, che ha già annunciato che non si ricandiderà, si ferma a ottobre 2019. Per Luciano Mossa è aggiornata a febbraio 2020.

Le regole prevedevano che entro il 30 aprile fosse pubblicata la rendicontazione a tutto febbraio 2020.

Mossa: bisogno di puntualità

Commenta Luciano Mossa: «È un controsenso votare l’emendamento di Rete civica sul taglio delle indennità (20% ndr)e poi essere in ritardo con le restituzioni. Fossimo tutti puntuali avremmo potuto fare un ulteriore donazione per il Covid19». Ricorda che il Movimento ha versato all’Usl 60 mila euro. «Io mi sono astenuto perché, oltre a essere puramente spot elettorale, andava a sostituire tout court l’articolo 13 della scorsa legge».

Conclude: «La puntualità nei versamenti è più che mai necessaria visto che i soldi vanno per fare fronte all’emergenza sanitaria».

Vesan: ritardi nella pubblcazione

Imputa il dato a ritardi nella pubblicazione Luigi Vesan che confuta: «Ho versato e concluso la rendicontazione fino a dicembre senza contare che ho già versato la quota dovuta per gennaio». Per Vesan non solo parole ma tanto di pdf (che per privacy non divulghiamo) della lista dei movimenti a tutto maggio.
(da.ch.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...