Costringe un minore a subire atti sessuali: 56enne aostano condannato a 5 anni
CRONACA
di Federico Donato  
il 22/05/2020

Costringe un minore a subire atti sessuali: 56enne aostano condannato a 5 anni

L'uomo avrebbe utilizzato anche un coltello; in base a quanto emerso dalle indagini, l'imputato era un amico di famiglia della vittima

Costringe un minore a subire atti sessuali: 56enne aostano condannato a 5 anni.

E’ stato condannato a 5 anni di reclusione il 56enne aostano imputato di violenza sessuale aggravata (le generalità dell’uomo non sono riportate per tutelare l’identità del minore).

Secondo la ricostruzione della Procura della Repubblica di Aosta (pm Carlo Introvigne), l’imputato avrebbe costretto con violenza un minore a subire atti sessuali.

La sentenza, al termine di un rito abbreviato, è stata pronunciata venerdì 22 maggio dal gup Luca Fadda.

I fatti

In base a quanto emerso dalle indagini, l’uomo – con più azioni esecutive di un unico disegno criminoso – avrebbe costretto con violenza un minore a subire atti sessuali.

In una prima occasione – sempre in base a quanto ricostruito dalla Procura – l’imputato, che ospitava la giovane vittima a casa sua, gli avrebbe chiesto di dormire insieme e, nella notte, lo avrebbe toccato nelle parti intime.

Ma anche un altro episodio è finito nelle carte dell’inchiesta: dopo aver attirato il giovane in un’abitazione di Carmagnola, l’imputato avrebbe legato mani e piedi della vittima alla spalliera del letto, per poi passargli i fianchi di un coltello sul petto. Dopodiché, il 56enne avrebbe denudato il giovane per poi toccarlo nuovamente nelle parti intime.

Ma non è tutto: l’uomo si sarebbe poi legato al letto e avrebbe chiesto al giovane masturbarlo. La vittima, tuttavia, si sarebbe rifiutata dandosi alla fuga.

L’imputato, a quanto appreso, era un amico di famiglia della vittima.

I fatti contestati tra il maggio 2016 e il gennaio 2017.

La sentenza

Al termine del processo in primo grado, il gup ha condannato l’uomo a 5 anni: la pena è stata determinata tenendo conto della scelta del rito alternativo, del fatto che l’uomo avrebbe risarcito parzialmente il danno e si sarebbe sottoposto a un percorso terapeutico.

(f.d.)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...