Frontiere: francesi e svizzeri possono entrare in Italia e poi rientrare a casa
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 03/06/2020

Frontiere: francesi e svizzeri possono entrare in Italia e poi rientrare a casa

Si allentano i controlli tra l'Italia e la Francia

Frontiere. I cittadini francesi e svizzeri possono entrare in Italia e poi rientrare a casa. Lo indicano rispettivamente il ministero degli Interni francese e il Dipartimento federale dell’Interno svizzero. Il primo ministro francese Edouard Philippe nella conferenza stampa del 28 maggio aveva sotolineeato: «l’Italia non vieta di entrare nel suo territorio e noi non vietiamo l’accesso al nostro territorio ai cittadini francesi».

Così il Dipartimento federale svizzero. «I cittadini svizzeri e del Liechtenstein e i titolari di un permesso di soggiorno svizzero che viaggeranno in Italia dal 3 giugno potranno rientrare a casa».

Dal ministero francese

I viaggiatori provenienti dall’area europea (Stati membri dell’Unione europea [tranne la Spagna], Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Svizzera, Vaticano) non saranno soggetti ad alcuna misura al loro ingresso in territorio francese se non mostrano sintomi di Covid-19.

Per i viaggiatori in provenienza dall’interno dell’area europea (Stati membri dell’Unione Europea, Regno Unito, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Svizzera, Vaticano), i confini non sono chiusi ma sono ancora soggetti a restrizioni al traffico attuate nell’ambito dei controlli alle frontiere coordinati con i nostri partner.

Diverse categorie di persone possono già muoversi tra Italia e Francia: dai frontalieri agli operatori sanitari, dagli autisti di trasporti internazionali, ai lavoratori stagionali o distaccati, quelli stagionali, alle persone in ricongiungimento familiare, per esempio coniugi, o in proseguimento delle attività scolastiche, o in visita a parenti “dipendenti”.

Controlli ad hoc

Inoltre, per facilitare il flusso del traffico garantendo nel contempo l’attuazione delle restrizioni che restano in vigore fino al 15 giugno, i valichi di frontiera vengono gradualmente riaperti e i controlli ‘statici’ permanenti lasciano il posto a controlli ad hoc.

Per effettuare il viaggio, tutti i viaggiatori avranno bisogno dei seguenti documenti, disponibili sul sito web del Ministero dell’Interno francese: un certificato di viaggio internazionale in deroga e un’autocertificazione che attesti che il viaggiatore non ha sintomi di infezione da covid-19.Frontiere chiuse per gli italiani

Dalla Svizzera

Frontiere chiuse per gli italiani che non siano transfrontalieri. Dall’8 giugno la Svizzera aprirà alle domande dei lavoratori stagionali e dal 15 giugno riaprirà a Francia, Germania e Austria.
(da.ch.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...