Frontiere: francesi e svizzeri possono entrare in Italia e poi rientrare a casa
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 03/06/2020

Frontiere: francesi e svizzeri possono entrare in Italia e poi rientrare a casa

Si allentano i controlli tra l'Italia e la Francia

Frontiere. I cittadini francesi e svizzeri possono entrare in Italia e poi rientrare a casa. Lo indicano rispettivamente il ministero degli Interni francese e il Dipartimento federale dell’Interno svizzero. Il primo ministro francese Edouard Philippe nella conferenza stampa del 28 maggio aveva sotolineeato: «l’Italia non vieta di entrare nel suo territorio e noi non vietiamo l’accesso al nostro territorio ai cittadini francesi».

Così il Dipartimento federale svizzero. «I cittadini svizzeri e del Liechtenstein e i titolari di un permesso di soggiorno svizzero che viaggeranno in Italia dal 3 giugno potranno rientrare a casa».

Dal ministero francese

I viaggiatori provenienti dall’area europea (Stati membri dell’Unione europea [tranne la Spagna], Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Svizzera, Vaticano) non saranno soggetti ad alcuna misura al loro ingresso in territorio francese se non mostrano sintomi di Covid-19.

Per i viaggiatori in provenienza dall’interno dell’area europea (Stati membri dell’Unione Europea, Regno Unito, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Svizzera, Vaticano), i confini non sono chiusi ma sono ancora soggetti a restrizioni al traffico attuate nell’ambito dei controlli alle frontiere coordinati con i nostri partner.

Diverse categorie di persone possono già muoversi tra Italia e Francia: dai frontalieri agli operatori sanitari, dagli autisti di trasporti internazionali, ai lavoratori stagionali o distaccati, quelli stagionali, alle persone in ricongiungimento familiare, per esempio coniugi, o in proseguimento delle attività scolastiche, o in visita a parenti “dipendenti”.

Controlli ad hoc

Inoltre, per facilitare il flusso del traffico garantendo nel contempo l’attuazione delle restrizioni che restano in vigore fino al 15 giugno, i valichi di frontiera vengono gradualmente riaperti e i controlli ‘statici’ permanenti lasciano il posto a controlli ad hoc.

Per effettuare il viaggio, tutti i viaggiatori avranno bisogno dei seguenti documenti, disponibili sul sito web del Ministero dell’Interno francese: un certificato di viaggio internazionale in deroga e un’autocertificazione che attesti che il viaggiatore non ha sintomi di infezione da covid-19.Frontiere chiuse per gli italiani

Dalla Svizzera

Frontiere chiuse per gli italiani che non siano transfrontalieri. Dall’8 giugno la Svizzera aprirà alle domande dei lavoratori stagionali e dal 15 giugno riaprirà a Francia, Germania e Austria.
(da.ch.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...