Libri scolastici: l’Associazione Librai Italiani Confcommercio VdA preoccupata per pratiche scorrette
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 05/06/2020

Libri scolastici: l’Associazione Librai Italiani Confcommercio VdA preoccupata per pratiche scorrette

La legge promulgata a febbraio stabilisce un tetto agli sconti sui libri del 15%

Libri scolastici: l’Associazione Librai Italiani Confcommercio VdA preoccupata per pratiche scorrette. Il vice presidente Ali-Confcommercio VdA Stefano Tringali lancia un monito: «La legge stabilisce un tetto agli sconti sui libri e vieta iniziative commerciali promozionali con vari tipi di scontistica che superi quelli stabiliti dalla legge».

Rispettare la legge

La normativa del mese di febbraio scorso sulla ‘Promozione e sostegno della lettura’ prevede uno sconto fino ad un massimo del 15% sui testi scolastici adottati. Tringali evidenzia «la necessità della corretta applicazione, da parte di tutti, della legge n°13 del febbraio 2020 che mira a riequilibrare la concorrenza perché significa garantire la sopravvivenza dei librai indipendenti e dare la possibilità all’acquirente di fare una valutazione non solo sul prezzo, ma anche sul servizio».

«E’ necessario ricordare che sono vietate iniziative commerciali, da chiunque promosse, che accordino sconti superiori ai limiti previsti dal comma 2, anche nel caso in cui prevedano la sostituzione dello sconto diretto con la consegna di buoni spesa utilizzabili contestualmente o successivamente all’acquisto dei libri sui quali sono riconosciuti».

Ali-Confcommercio VdA ricorda inoltre che la sostituzione dello sconto con omaggi o servizi è sconsigliata, «trattandosi di operazione arbitraria e poco trasparente, ma non prevista dalla legge stessa» e invita quindi gli operatori del settore, nel caso volessero dare omaggi o fornire servizi gratuiti ai loro clienti, «a non pubblicizzarli in alcun modo relativamente alla consegna dei testi scolastici».

I lettori stanno ritornando nelle librerie in modo ordinato, con tutte le precauzioni e i risultati sono superiori alle aspettative. «Tutte le librerie comunque registrano un ritorno ordinato dei lettori. E questo è positivo». Conclude Tringali: «Siamo moderatamente soddisfatti anche se c’è una situazione di cui ci siamo dovuti fare carico per mancati incassi».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...