Crisi trasporti turistici: estate compromessa, settore in ginocchio
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 09/06/2020

Crisi trasporti turistici: estate compromessa, settore in ginocchio

Grido d'allarme del Comitato Bus Turistici della Valle d'Aosta

«E’ una situazione a dir poco drammatica, che non presenta e non presenterà per lungo tempo segni di ripresa». Lo dice – dice Jean Pierre Calliera, rappresentante del Comitato Bus Turistici Italiani della Valle d’Aosta.

«Il periodo estivo è del tutto compromesso e le prenotazioni per la prossima stagione invernale sono del tutto assenti. Non parliamo poi dei tour e dei pellegrinaggi», è le fotografia che fa Calliera.

Gli addetti del settore in Valle d’Aosta sono 150 e fanno capo a 7 aziende, per un fatturato che supera i 10 milioni di euro, realizzato con l’impiego di oltre 100 autobus.

«Nessuna prospettiva per gli addetti del comparto del noleggio con autobus – si legge in una nota -. Al momento, non è stato previsto alcun intervento concreto, e alle aziende presenti sul territorio non resta che assistere al perdurare del blocco, iniziato il 10 marzo scorso, della totalità dei loro 100 veicoli, e a fare i conti con l’azzeramento totale del fatturato».

«In un territorio dalla forte connotazione turistica, i danni provocati prima dal lockdown, poi dalla ritardata apertura delle connessioni con le altre regioni italiane ed infine dall’attuale divieto di collegamento con gli stati esteri, linfa vitale per una regione di confine come la Valle D’Aosta, hanno messo in ginocchio il settore», sottolinea il Comitato Bus Turistici.

I numeri nazionali

Il Comitato Bus Turistici Italiani è il primo raggruppamento di aziende del settore in Italia. La totalità delle imprese, piccole e medie, conta 25mila posti di lavoro, con altrettante famiglie potenzialmente senza un sostentamento. Sono 6mila le pmi presenti sull’intero territorio nazionale, completamente bloccate dall’inizio del lockdown, con un un fatturato totale di circa 2,5 miliardi di euro azzerato.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...