Coronavirus: ricadute negative sui conti dell’azienda Usl nel 2020
Sanità
di Danila Chenal  
il 10/06/2020

Coronavirus: ricadute negative sui conti dell’azienda Usl nel 2020

In equilibrio il bilancio 2019 dell'azienda sanitaria locale

Coronavirus: ricadute negative sui conti dell’azienda Usl nel 2020. Dopo aver archiviato un bilancio 2019 in equilibrio, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta guarda ai conti di quest’anno «consapevoli del fatto che il bilancio del 2020 sarà differente, perché le conseguenze dell’emergenza coronavirus stanno influenzando in maniera significativa e, purtroppo, negativa, l’andamento generale: diminuiscono le attività e i servizi erogati per le attività ordinarie e aumentano i costi». Lo spiega il commissario Angelo Pescarmona, in una nota diffusa oggi per commentare i bilancio dello scorso anno.

Il commento

«È con una certa soddisfazione che approviamo il bilancio in equilibrio – dice  Pescarmona – perché rappresenta una buona amministrazione delle risorse a disposizione dell’Azienda. Un lavoro svolto con cura e con attenzione, nell’interesse di tutta la collettività, testimoniato anche dalla relazione della Corte dei Conti per l’anno 2018, che ha affermato “emerge un quadro complessivamente positivo della gestione del Servizio sanitario della Regione Valle d’Aosta”.

Un andamento sostanzialmente migliorato nell’anno 2019 sia a livello contabile e gestionale sia per quanto riguarda i dati dell’attività in generale. Siamo però consapevoli del fatto che il bilancio del 2020 sarà differente, perché le conseguenze dell’emergenza coronavirus stanno influenzando in maniera significativa e, purtroppo, negativa, l’andamento generale: diminuiscono le attività e i servizi erogati per le attività ordinarie e aumentano i costi. Questo genera una pesante inversione di tendenza, in merito alla quale stiamo già operando in termini di strategie per diminuire quanto più possibile l’impatto negativo generato dall’emergenza Covid».

«Il risultato ottenuto è il frutto di un’attenta e coordinata azione della dirigenza dell’area tecnica-amministrativa – conclude il direttore amministrativo dell’Usl, Marco Ottonello – che ha saputo realizzare gli obiettivi prefissati nei piani acquisti di beni e servizi, assunzioni del personale, formazione ed investimenti nel rispetto dei vincoli di bilancio e dei tetti di spesa definiti a livello regionale».
(re.aostanews.it)

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...