Geenna, Donatella D’Anna: «La Regione avvertì Centoz: eliminate la mafia dagli appalti del comune»
Fulvio Centoz e Donatella D'Anna davanti al Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 11/06/2020

Geenna, Donatella D’Anna: «La Regione avvertì Centoz: eliminate la mafia dagli appalti del comune»

L'ex segretaria comunale di Aosta ha anche riferito in aula il fatto che Fulvio Centoz non voleva Marco Sorbara come assessore: «Mi disse che era una persona sporca, mi pare utilizzò il termine mafioso ma non sono sicura»

Geenna – «Il presidente della commissione indipendente di valutazione disse a me e Fulvio Centoz che avevamo un mandato: eliminare la mafia dagli appalti del comune di Aosta ed eliminare i privilegi di alcuni dirigenti». Lo ha riferito nel corso del processo Geenna Donatella D’Anna, che all’epoca dei fatti era segretaria comunale di Aosta.

La teste ha spiegato che «la riunione era informale e durò una ventina di minuti».

Riguardo al periodo in cui fu formata la Giunta comunale a seguito delle elezioni del 2015, D’Anna ha anche riferito di un suo incontro con il sindaco Fulvio Centoz e la vice sindaca Antonella Marcoz. «Centoz disse che erano in corso le trattative tra le forze politiche per la definizione della Giunta, ma Centoz e Marcoz non volevano Marco Sorbara. Però credo che qualcuno lo volesse imporre. Mi dissero qualcosa tipo che “era sporco”, non ricordo il termine esatto, mi pare utilizzassero il temine mafioso ma non ne sono certa».

L’ex segretaria comunale di Aosta – attualmente lavora a Saint-Vincent e Chatillon – ha anche accennato ai numerosi dubbi che ha sempre avuto su alcuni appalti comunali. «Feci anche alcune segnalazioni all’Anac su appalti dati a misura. Ho trovato anche 12 lotti reiterati negli anni».

In foto, Fulvio Centoz e Donatella D’Anna davanti al Tribunale di Aosta.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...