Misure anti-crisi: al via lunedì 15 le domande per i mutui erogati da Finaosta
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 11/06/2020

Misure anti-crisi: al via lunedì 15 le domande per i mutui erogati da Finaosta

Erogazione mutui da un minimo di euro 5.000 ad un massimo di euro 25.000 per imprese, autonomi e professionisti

Misure anti-crisi: al via domande per i mutui erogati da Finaosta

Le richieste

Dalle 9 di lunedì 15 giugno 2020 i liberi professionisti, in forma individuale o associata, i lavoratori autonomi, le micro, piccole e medie imprese con organizzazione operativa e prevalente attività nel territorio regionale che, secondo la legge regionale  del 21 aprile 2020, versano in condizioni di carenza di liquidità e con un volume d’affari non superiore a euro 500.000 possono presentare per PEC all’indirizzo finaosta.sostegnoimprese@legalmail.it la richiesta di prenotazione della domanda di mutuo.Il format per la prenotazione sarà scaricabile dal sito www.finaosta.com.

Il mutuo da un minimo di euro 5.000 ad un massimo di euro 25.000 e comunque nel limite del 20% del volume d’affari, ha una durata fino a 10 anni con la possibilità di avvalersi di un periodo di preammortamento di durata fino a 18 mesi. Il tasso annuo di interesse del mutuo è fisso per tutto il periodo di preammortamento e di ammortamento ed è pari all’1%.

L’avviso è disponibile sul sito www.finaosta.com cosi come anche ladeliberazione della Giunta regionale n. 407 del 22 maggio 2020 che disciplina i criteri applicativi della legge regionale n. 5 del 21 aprile 2020 articolo 3, nonché il succitato format.
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...