Sanità: un nuovo ecografo per il reparto di medicina interna del Parini di Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 11/06/2020

Sanità: un nuovo ecografo per il reparto di medicina interna del Parini di Aosta

A donarlo l'Ente paritetico edile della Valle d'Aosta per supportare l’attività

Sanità. Un nuovo ecografo per il reparto di medicina interna dell’ospedale Umberto Parini di Aosta. A donarlo l’Ente paritetico edile della Valle d’Aosta per supportare l’attività del reparto durante la fase 2 dell’emergenza Covid-19 e nei periodi successivi.

Lo strumento

Lo strumento, un ecografo Esaote MyLab X6 del valore di circa 26.000 Euro, rappresenta una parte della donazione complessiva, che prevede la consegna di altri strumenti elettromedicali a beneficio dell’ospedale regionale e che saranno consegnati nel prossimo futuro.

«Siamo felici di consegnare questo ecografo alla struttura di Medicina interna – dicono Rosanna Lero Pagani ed Enzo Dufour, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Ente paritetico edile della Valle d’Aosta – certi della sua effettiva utilità. Abbiamo utilizzato il budget a nostra disposizione (40 mila euro, ndr) per l’acquisto dell’ecografo e di 6 elettrocardiografi, 2 da parte dell’Ente e 4 da parte di Confindustria, con l’obiettivo di finalizzare la donazione a un intervento puntuale e a beneficio dell’intera collettività».

«L’ecografo che riceviamo oggi è uno strumento di ultima generazione – spiega Giulio Doveri, direttore del Dipartimento delle discipline mediche e della struttura di medicina interna – che ci permetterà di effettuare una diagnostica precisa e accurata non solo sui pazienti Covid-19 positivi o sospetti, ma che potremo utilizzare in linea generale per tutta l’attività di reparto. Nello specifico, lo strumento è in grado di operare a livello polmonare, cardiaco e addominale. Voglio esprimere, a nome di tutta la struttura di medicina interna, la più sincera gratitudine per il gesto di generosità dell’Ente paritetico edile e dei suoi associati, in un momento particolare per l’attività del reparto, che in questo periodo di emergenza ha dato moltissimo in termini di impegno e di servizio».
(re.aostanews.it)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...