Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Scuola: gli insegnanti precari dicono «stop alla ‘supplentite’»
    Scuola
    di Danila Chenal  
    il 16/06/2020

    Scuola: gli insegnanti precari dicono «stop alla ‘supplentite’»

    Le problematiche – suggeriscono i docenti – avrebbero potuto essere risolte con la stabilizzazione del precariato valdostano attraverso non una sanatoria ma un concorso per titoli e servizio

    Scuola. Stpo alla ‘supplentite’. Gli insegnanti precari valdostani delle scuole secondarie chiedono certezze.

    Presa di posizione

    Scrivono in una nota. «La tutela degli alunni non può prescindere dalla stabilizzazione del precariato storico della scuola e dalla ricerca di una soluzione a quella che ormai viene definita una ‘supplentite’ che affligge anche la scuola valdostana da molti anni ormai e che oggi è resa ancora più grave dall’emergenza sanitaria in atto e per questo necessita di una risposta immediata. Supplentite che penalizza innanzitutto i ragazzi non garantendo la continuità didattica».

    «Nonostante l’emendamento alla procedura concorsuale straordinaria – scrivono ancora gli insegnanti – che dovrebbe essere svolta in autunno, emergenza sanitaria permettendo, il 1° settembre comunque vi sarà un numero altissimo di cattedre vacanti proprio quando si dovrà predisporre una programmazione di lungo periodo per supportare i ragazzi nella difficile fase di transizione tra DAD e eventuali lezioni in presenza e un recupero degli apprendimenti, e tutto ciò ovviamente andrà a penalizzare la qualità dell’insegnamento».

    Il problema alunni

    I Professori senza cattedra spiegano.  «Il numero di alunni per classe dovrà essere necessariamente ridotto e ciò richiederà necessariamente un ampliamento degli organici per garantire una didattica esclusivamente in presenza e in sicurezza. In caso contrario, non vi potrà che essere un ricorso alla DAD con tutte le problematiche che comporterà ancora per i ragazzi, in termini sia di apprendimento sia di socialità, e per le famiglie che, essendo impegnate nell’attività lavorativa, avranno oggettive difficoltà nel seguire i propri figli».

    La soluzione?

    «Queste problematiche – suggeriscono i docenti – avrebbero potuto essere risolte con la stabilizzazione del precariato valdostano attraverso non una sanatoria ma un concorso per titoli e servizio: la creazione di una graduatoria per titoli da cui attingere che avrebbe permesso di coprire le cattedre fin dal 1° settembre, il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento durante l’anno scolastico 2020/2021 che avrebbe permesso ai precari di affinare le competenze maturate durante i 10/15 anni di servizio che alcuni hanno alle spalle e una prova finale selettiva in cui valutare le competenze maturate sul campo».

    Alcuni dati

    Per le scuole secondarie ci sono 97 posti (di cui 26 posti di sostegno) da coprire mediante assunzioni da concorso straordinario e ulteriori 69 posti (di cui 24 posti di sostegno) da coprire mediante concorso ordinario”.

    Concludono. «In soldoni, si parla di cattedre vacanti pari al 60% considerando anche il sostegno senza contare quelle “non messe a concorso”. Il che porterà, con settembre, almeno 166 posti da coprire con contratti a tempo determinato e in larga misura soltanto da metà settembre (oltre al precariato fisiologico cui fa riferimento l’Assessore), quando invece si avrebbe la possibilità di sfruttare e valorizzare parte delle professionalità già esistenti che operano nella scuola valdostana da anni e che potrebbero essere in cattedra già dal 1° settembre».
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.