Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Geenna, Buratti (Leone Rosso): «Sorbara mi inviava vari curriculum, ma non ha mai fatto pressioni»
    Francesco Buratti prima dell'udienza
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 17/06/2020

    Geenna, Buratti (Leone Rosso): «Sorbara mi inviava vari curriculum, ma non ha mai fatto pressioni»

    Lo ha riferito in aula il coordinatore dei servizi alla persona della cooperativa, sentito come teste dell'accusa

    Gennna, Buratti (Leone Rosso): «Sorbara mi inviava vari curriculum, ma non ha mai fatto pressioni».

    «Marco Sorbara mi inviava spesso dei curriculum. in un’anno 5 o 10, poi in alcuni momenti più e in altri meno». Lo ha riferito in aula il coordinatore dei servizi alla persona della cooperativa Leone Rosso Francesco Buratti.

    Rispondendo alle domande del pm Stefano Castellani nell’ambito del processo Geenna, il teste ha poi spiegato che «conosco Marco Sorbara dagli anni ’90 perché entrambi facevamo Scienze politiche ad Aosta. Poi l’ho incontrato nei servizi, direi dal 2010, quando lui è diventato assessore alle Politiche sociali di Aosta. Posso anche ammettere che negli ultimi anni c’è stato anche un rapporto di amicizia profonda. Mi era anche stato vicino quando mi ero rotto una gamba ed ero rimasto per tanto tempo in ospedale».

    Buratti ha poi aggiunto: «Sorbara in parecchie occasioni mi diceva “guarda c’è un curriculum, c’è una persona…se riesci a sentirla. Ma il 90% dei curriculum non si guardava neanche, ma se c’era una persona che a mio giudizio era adatta al lavoro la si vedeva e la si sentiva». Da Sorbara (imputato per concorso esterno associazione mafiosa), comunque, «non ho mai subito pressioni. Magari è capitato che mi dicesse “senti prima questo poi l’altro se c’erano due curriculum».

    E i contatti di questi tipo tra Buratti e Sorbara sarebbero andati avanti «dal 2014 al 2018», ma – ha precisato Buratti – «non mi sono mai occupato io delle assunzioni, tra l’altro passavamo tramite agenzia interinale. Io al massimo segnalavo persone che reputavo valide. Sarà capitato tre volte di “assumere” persone il cui curriculum mi era stato mandato da Sorbara», e una delle tre persone in questione è una lontana cugina dell’ex assessore comunale di Aosta; le tre furono assunte, «la prima nel 2014, le altre due nel 2018».

    Incalzato dalle domande del pubblico ministero, il teste ha aggiunto: «Secondo me Sorbara non era interessato al fatto che la persone venisse poi assunta, ma in alcune situazioni mi chiedeva se avevo sentito la persona. Secondo me era interessato al fatto che ci fosse l’opportunità di mostrarsi a un datore di lavoro. E’ capitato di vedere persone indicate da Marco che poi non abbiamo preso, lui comunque non assicurava posti di lavoro, diceva al massimo “ io ti faccio incontrare uno…”».

    Stando a quanto ricostruito da Buratti poi, nel 2018 Marco Sorbara presenziò al colloquio di una persona con il teste; la persona in questione non fu mai assunta o ricontattata da Leone Rosso.

    Buratti ha poi ricostruito il periodo in cui fu pubblicato il tanto chiacchierato Bando anziani. «Era strutturato male dal punto di vista tecnico. Ne parlai con Sorbara e lui si prese le critiche dicendo che il bando quello era e quello è. Alcune dipendenti contestarono duramente Sorbara, arrivarono anche insulti. In quel periodo Marco non era assolutamente visto bene nel nostro ambito di lavoro».

    Il presidente de La Sorgente

    Il primo testimone chiamato in aula dalla difesa di Sorbara è stato il presidente della cooperativa La Sorgente Riccardo Jacquemod. Rispondendo alle domande dell’avvocato Corrado Bellora (difesa Sorbara), il teste ha spiegato: «Ho conosciuto Sorbara quando è diventato assessore».

    Corrado Bellora

    I legale ha poi chiesto se «ha mai ricevuto segnalazioni o pressioni o richieste per assunzioni da Sorbara?». Risposta: «Non abbiamo mai subito pressioni di questo genere dall’assessore. Come sempre, visto che ci conosciamo, le segnalazioni arrivavano però mai avuto pressioni per assunzioni. Le segnalazioni comunque arrivano da tantissimi soggetti. Comunque non ricordo di segnalazioni arrivate da Sorbara, non credo che direttamente ci abbia mai mandato curriculum. Sono passati tanti anni, ma non mi risulta».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.