Coronavirus:  il Conseil des Jeunes Valdôtains diventa CJV 2.0
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/06/2020

Coronavirus: il Conseil des Jeunes Valdôtains diventa CJV 2.0

Tutti i giovani residenti in Valle d'Aosta tra i 18 e i 28 anni possono iscriversi dal 15 giugno al 14 luglio 2020 tramite un modulo online sul sito Web (www.conseiljeunesvaldotains.vda.it)

Coronavirus:  il Conseil des Jeunes Valdôtains diventa CJV 2.0. La simulazione parlamentare organizzata dai giovani per i giovani, con il supporto dell’Assemblea legislativa della Valle d’Aosta, si svolgerà nell’arco di tre giorni, dal 27 al 29 luglio 2020, online tramite la piattaforma Zoom messa a disposizione dal Consiglio regionale. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 luglio.

I temi dei lavori

Il dibattito verterà sul rilancio del settore agroalimentare e sul diritto all’istruzione: questi due temi saranno contestualizzati e sviluppati in relazione alla situazione di emergenza vissuta con il Covid-19 e saranno oggetto di due mozioni sottoposte all’approvazione del Consiglio dei Giovani della Valle d’Aosta.I partecipanti saranno divisi in due commissioni che lavoreranno ciascuna su uno dei due temi; ogni Commissione sarà divisa in gruppi di lavoro di non più di 6 persone che si riuniranno per arrivare a un progetto comune. Gli apprendisti consiglieri rappresenteranno ancora una volta la regione autonoma fittizia di Valcéjinie.

Le iscrizioni

Tutti i giovani residenti in Valle d’Aosta tra i 18 e i 28 anni possono iscriversi dal 15 giugno al 14 luglio 2020 tramite un modulo online sul sito Web (www.conseiljeunesvaldotains.vda.it) e sui social network dell’associazione. Anche quest’anno il CJV manterrà un aspetto internazionale grazie alla partecipazione delle delegazioni della Fédération Wallonie-Bruxelles, Québec e Marocco.

L’idea di una simulazione dell’organo parlamentare della Valle d’Aosta è nata dalla partecipazione di alcuni giovani al Parlamento giovani Wallonie-Bruxelles e al Parlamento giovani francofono dell’Apf, grazie ai legami internazionali del Consiglio regionale. Pertanto, alcuni alumni si sono incontrati a maggio 2016 per formare l’associazione “Conseil des Jeunes Valdôtains” il cui obiettivo è quello di promuovere la conoscenza delle istituzioni regionali offrendo ai giovani l’opportunità di esprimere democraticamente le loro idee al di là di qualsiasi partigianeria politica .

I commenti

«Dato che non siamo in grado di organizzare la quarta edizione del CJV come è sempre stata, abbiamo deciso di rimandarla all’estate del 2021 e abbiamo lavorato alla creazione di questo nuovo progetto – spiega Federico Borre, presidente del Conseil des jeunes valdôtains -. Questa crisi sanitaria, economica e sociale ha colpito profondamente i giovani: è stato quindi fondamentale per noi dimostrare che i giovani contano e che continuano a essere in grado di impegnarsi, discutere e formulare idee sul loro futuro».

«Il rammarico per non essere in grado di accogliere questi giovani nella nostra aula consiliare – afferma la presidente dell’Assemblea regionale, Emily Rini – è ampiamente superato dal fatto di constatare, ancora una volta, la loro capacità di reinventarsi senza lasciarsi sopraffare dalla situazione contingente. Le discussioni si svolgeranno online, ma i risultati di questa iniziativa non saranno compromessi».
(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...