Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Debiti fuori bilancio, la Giunta regionale chiede il voto segreto ma viene battuta
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 22/06/2020

    Debiti fuori bilancio, la Giunta regionale chiede il voto segreto ma viene battuta

    Il Consiglio regionale è convocato per la legge di assestamento di bilancio

    Giunta regionale battuta questa mattina, lunedì 22 giugno, sul disegno di legge del riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

    L’Assemblea ha bocciato il testo (17 a favore, 14 contrari e 4 astenuti), nonostante la richiesta del governo regionale della votazione segreta.

    La proposta di norma prevedeva il riconoscimento della legittimità dei debiti della Regione derivanti da acquisizioni di beni e servizi in assenza di un preventivo impegno di spesa per 124 mila euro e da sentenze esecutive per 13.500 euro.

    Dito puntato dell’aula sui vertici dell’Azienda Usl e sull’assessore regionale alla Sanità in merito alla sentenza di qualche giorno fa che condanna la Regione a risarcire il dirigente Igor Rubbo per il mancato reintegro al vertice dell’Azienda sanitaria. Claudio Restano, Andrea Manfrin e Nicoletta Spelgatti  parlato di «responsabilità personali sulla vicenda». Giovanni Barocco, invece, ha adombrato responsabilità degli uffici regionali.

    Dito puntato contro il commissario straordinario Usl Angelo Pescarmona per la vicenda del ticket sanitario richiesto per l’accesso al Pronto soccorso con codice bianco di Valentina Chapellu, bimba di 17 mesi poi morta in ospedale a Torino.

    Rendiconto

    Sempre in mattinata il Consiglio Valle ha approvato, con 18 voti a favore (AV, UV, SA, RC-AC, GM e Consigliere Daudry di VdA Ensemble) e 17 astensioni (Lega VdA, M5S, Vdalibra, Mouv’, ADU VdA, PNV-AC-FV e Consigliere Restano di VdA Ensemble) il rendiconto generale 2019 della Regione.

    Il Consigliere dell’Union Valdôtaine Erik Lavevaz ha illustrato i testi all’Aula. Per quanto riguarda il rendiconto 2019, il Consigliere ha specificato che «le entrate della Regione, al netto delle partite di giro, sono state 1.425 milioni di euro, con un incremento del 5.5% rispetto ai due precedenti esercizi, nei quali si erano attestate intorno ai 1.350 milioni. Il totale delle entrate (al netto delle partite di giro) è costituito interamente da Risorse proprie, in assenza di ricorso all’indebitamento. Il contributo alla finanza pubblica della Regione autonoma Valle d’Aosta, per l’anno 2019, è stabilito nell’ammontare complessivo di 112,807 milioni di euro che sono stati impegnati e pagati nel corso dell’anno. Il rapporto tra impegni e previsioni definitive relativo alle attività effettivamente svolte dalla Regione si attesta al 76,14%. In termini assoluti il valore degli impegni ammonta a 1.089,6 milioni di euro a fronte di una previsione finale di 1.430,9 milioni. Il 91,62% degli impegni è giunto al pagamento entro il termine dell’esercizio per un totale di 1.171 milioni. Per quanto concerne la distribuzione della spesa per missioni, rappresentative degli ambiti di intervento della Regione, si osserva una principale assunzione degli impegni nella tutela della salute (21,36%), nell’istruzione e diritto allo studio (14,30%), nei servizi istituzionali, generali e di gestione (9,52%), nei fondi e accantonamenti (8,82%); nelle relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (8,61%).»

    Riguardo ai debiti fuori bilancio, Lavevaz ha spiegato che «la légitimité des dettes est reconnue pour un montant global de 137.605 euros, cette somme est financée par les crédits déjà inscrits aux chapitres y afférents du budget prévisionnel 2020/2022.» La votazione segreta è stata richiesta dai gruppi consiliari Union Valdôtaine e Alliance Valdôtaine.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.