Turismo: parte da Skyway il tour Lonely Planet attraverso 7 regioni
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 23/06/2020

Turismo: parte da Skyway il tour Lonely Planet attraverso 7 regioni

Italia on the road live sarà articolata in 29 tappe per 40 itinerari

Turismo. Partirà lunedì 29 giugno da Skyway Monte Bianco il tour di Lonely Planet Italia on the road live: 29 tappe per 40 itinerari attraverso sette regioni.

In Valle d’Aosta

Nella tre giorni valdostana il team andrà alla scoperta delle acque verdi di Saint-Marcel, inforcate le bici Graziella d’epoca si aggirerà tra le vestigia romane di Aosta, farà una puntata al Forte di Bard e alle cascate di Lillaz a Cogne. Infine è in programma un’escursione con e-bike al colle del Gran San Bernardo per tornare a valle lungo i ru della via Francigena.

La carovana si sposterà poi in Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Campania e Basilicata. Il progetto è stato presentato nella mattinata di oggi, martedì 23 giugno, in una conferenza stampa nella sala Maria Ida Viglino di palazzo regionale.

«L’assessorato regionale al Turismo ha continuato nel periodo di confinamento a lavorare per la promozione della Valle d’Aosta soprattutto guardando al mercato italiano e puntando sulla natura e gli ampi spazi che la nostra regione offre particolarmente adatti al distanziamento sociale. Per lanciare la stagione estiva abbiamo aderito all’iniziativa di Lonely Planet, nata per aiutare gli italiani a viaggiare nella nostra Penisola. E’ un progetto che abbraccia tanti territori che si uniscono in una cordata». A commentare l’iniziativa Remo Chuc dirigente della struttura promozione della Regione.

A guidare la carovana Angelo Pittro, direttore di Lonely PLanet Italia. «L’idea nasce nel momento più difficile, quello del confinamento, ed è la più ovvia: ricominciare a viaggiare e a ispirare i nostri lettori. Ed ecco la guida Italia on the Road. «Vogliamo raccontare la forte voglia di ripartire attraversando sia luoghi remoti sia località note».

«Abbiamo abbracciato fin da subito il progetto poiché siamo consapevoli di essere i custodi di patrimonio di enorme valenza» ha sottolineato Luigi Canova responsabile del coordinamento Skyway Monte Bianco.

Il progetto ha il sostegno di Unicredit e Alliance e il patrocinio di Enit.
(danila chenal)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...